Scrupolosa disamina della costituzione di Romulea X, Medea, di Draconzio, con notevoli e numerosi apporti originali in merito ai loci corrotti del carme, utili ad una ulteriore rivisitazione critica del testo, maggiormente attenta alle peculiarità linguistiche e prosodiche del tardo latino. Approfondimenti originali circa la tradizione manoscritta dei Romulea e le caratteristiche dell'apografo di Galbiatus.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rec. a H. Kaufmann, Dracontius Romul 10 (Medea), Heidelberg 2006 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Scrupolosa disamina della costituzione di Romulea X, Medea, di Draconzio, con notevoli e numerosi... apporti originali in merito ai loci corrotti del carme, utili ad una ulteriore rivisitazione critica del testo, maggiormente attenta alle peculiarità linguistiche e prosodiche del tardo latino. Approfondimenti originali circa la tradizione manoscritta dei Romulea e le caratteristiche dell'apografo di Galbiatus. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/33840 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.