Dal luglio 2004 fino all’aprile 2005, è stata condotta un’indagine parassitologica sulla popolazione di scardole (Scardinius erythrophthalmus) del Lago di Piediluco (Umbria, Italia). Il campione esaminato era costituito da 97 esemplari, di cui 33 maschi e 64 femmine. Sono risultati parassitati il 33% dei pesci esaminati; di questi il 93,9% era interessato da endoparassiti appartenenti alla specie Caryophyllaeides fennica (Cestoda, Caryophyllidae) e Echinorhynchus truttae (Acanthocephala, Echinorhynchidae), mentre solo nel 6,1% sono stati rinvenuti ectoparassiti quali Argulus foliaceus (Crustacea, Branchiura) e Piscicola geometra (Hirudinea, Rhynchobdellidae). Nella stagione invernale la prevalenza degli individui parassitati risultava aumentata (60,9%), mentre assumeva un valore modesto in estate (7,4%).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I parassiti di scardola (Scardinius erythrophthalmus L.) del Lago di Piediluco (Umbria, Italia). |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Dal luglio 2004 fino all’aprile 2005, è stata condotta un’indagine parassitologica sulla popolazi...one di scardole (Scardinius erythrophthalmus) del Lago di Piediluco (Umbria, Italia). Il campione esaminato era costituito da 97 esemplari, di cui 33 maschi e 64 femmine. Sono risultati parassitati il 33% dei pesci esaminati; di questi il 93,9% era interessato da endoparassiti appartenenti alla specie Caryophyllaeides fennica (Cestoda, Caryophyllidae) e Echinorhynchus truttae (Acanthocephala, Echinorhynchidae), mentre solo nel 6,1% sono stati rinvenuti ectoparassiti quali Argulus foliaceus (Crustacea, Branchiura) e Piscicola geometra (Hirudinea, Rhynchobdellidae). Nella stagione invernale la prevalenza degli individui parassitati risultava aumentata (60,9%), mentre assumeva un valore modesto in estate (7,4%). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/33895 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |