Il saggio su questa opera del 1936 si inserisce nel percorso scientifico di Einar Loefstedt come una tappa fondamentale delle sue ricerche sulla storia della lingua latina, in quanto mira, nel quadro di un latino inteso come organismo unitario, ad approfondire la natura della traslazione, o slittamento (Verschiebung) in tutta la sua composita gemma di fenomeni linguistici e psicologici fino al fraintendimento etimologico. Sono altresì allegate alcune lettere inedite di E. L. che ne illustrano il metodo di lavoro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un profilo delle Vermischte Studien zur lateinischen Sprachkunde und Syntax |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio su questa opera del 1936 si inserisce nel percorso scientifico di Einar Loefstedt come ...una tappa fondamentale delle sue ricerche sulla storia della lingua latina, in quanto mira, nel quadro di un latino inteso come organismo unitario, ad approfondire la natura della traslazione, o slittamento (Verschiebung) in tutta la sua composita gemma di fenomeni linguistici e psicologici fino al fraintendimento etimologico. Sono altresì allegate alcune lettere inedite di E. L. che ne illustrano il metodo di lavoro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/34174 |
ISBN: | 9788862270465 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.