Il lavoro prende in considerazione la definizione delle microlingue scientifico-professionali in rapporto alla comunicazione linguistica generale. Sono trattati i diversi livelli della comunicazione microlinguistica, la problematica del lessico specialistico e della terminologia, e la questione dei generi testuali in relazione alle esigenze formative.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Microlingue scientifico-professionali: aspetti teorici e didattici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il lavoro prende in considerazione la definizione delle microlingue scientifico-professionali in ...rapporto alla comunicazione linguistica generale. Sono trattati i diversi livelli della comunicazione microlinguistica, la problematica del lessico specialistico e della terminologia, e la questione dei generi testuali in relazione alle esigenze formative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/34362 |
ISBN: | 9788877159151 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.