Il saggio si inserisce nel complesso dibattito scaturito dalle proposte di riforma dei servizi pubblici. Tra il modello gestionale "in house" (cd. "socialismo municipale") e un mercato concorrenziale effettivamente liberalizzato, come richiesto dall'Unione Europea, l'autore propone una terza via: "citizen centred". Richiamando alcuni esempi internazionali basati sul principio di sussidiarietà, si propone un nuovo modello gestionale, capace di coniugare efficienza economica, libertà concorrenziale e tutela delle esigenze pubblicistiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Efficacia e libertà nella gestione dei servizi pubblici locali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio si inserisce nel complesso dibattito scaturito dalle proposte di riforma dei servizi pu...bblici. Tra il modello gestionale "in house" (cd. "socialismo municipale") e un mercato concorrenziale effettivamente liberalizzato, come richiesto dall'Unione Europea, l'autore propone una terza via: "citizen centred". Richiamando alcuni esempi internazionali basati sul principio di sussidiarietà, si propone un nuovo modello gestionale, capace di coniugare efficienza economica, libertà concorrenziale e tutela delle esigenze pubblicistiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/35797 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |