La relazione analizza come Properzio si accosta al tema della memoria passando dagli scenari 'archeologici' e storici del qurto libro a quelli personali come l'evocazione di Assisi e dell'Umbria che accanto alla visione verticale della sua origine suggeriscono quella orizzontale della morte del padre e della fine di un popolo. Il tempo del ricordo e della memoria non scorre tuttavia in modo lineare, ma per strappi, vale a dire brusche concentrazioni e rarefazioni che rivelano il pathos e l'asimmetria con cui P. vive il passato e che trova un esatto riscontro nella tecnica della scrittura dei testi esaminati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le intermittenze del tempo della memoria in Properzio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La relazione analizza come Properzio si accosta al tema della memoria passando dagli scenari 'arc...heologici' e storici del qurto libro a quelli personali come l'evocazione di Assisi e dell'Umbria che accanto alla visione verticale della sua origine suggeriscono quella orizzontale della morte del padre e della fine di un popolo. Il tempo del ricordo e della memoria non scorre tuttavia in modo lineare, ma per strappi, vale a dire brusche concentrazioni e rarefazioni che rivelano il pathos e l'asimmetria con cui P. vive il passato e che trova un esatto riscontro nella tecnica della scrittura dei testi esaminati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/41568 |
ISBN: | 9788888661278 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |