Il lavoro si occupa della problematica della nullità del contratto quadro di intermediazione finanziaria per vizio di forma mettendone in evidenza la ratio e le varie ipotesi. In particolare su quali elementi del contratto quadro deve cadere il vizio e la possibilità di ricorrere a fonti di eterointegrazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La nullità del “contratto quadro” di intermediazione finanziaria per vizio di forma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro si occupa della problematica della nullità del contratto quadro di intermediazione fina...nziaria per vizio di forma mettendone in evidenza la ratio e le varie ipotesi. In particolare su quali elementi del contratto quadro deve cadere il vizio e la possibilità di ricorrere a fonti di eterointegrazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/42005 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.