I dipinti della chiesa di Sant'Alò a Terni illustrano diversi secoli della pittura in città. Tra quelli realizzati fra XIV e XVI secolo ve ne sono alcuni di grande rarità iconografica e di notevole qualità esecutiva primo fra tutti un San Bernardino attribuito a Piermatteo d'Amelia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La decorazione pittorica della chiesa di Sant’Alò a Tern fra XIV e XVI secolo, in Sant’Alò nella Storia e nella leggenda, Atti del Convegno di Studi, a cura del Convegno di Cultura di Maria Cristina di Savoia di Terni, Terni 25 settembre 2005, Terni 2009 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | I dipinti della chiesa di Sant'Alò a Terni illustrano diversi secoli della pittura in città. Tra... quelli realizzati fra XIV e XVI secolo ve ne sono alcuni di grande rarità iconografica e di notevole qualità esecutiva primo fra tutti un San Bernardino attribuito a Piermatteo d'Amelia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/43194 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.