Le infezioni da Aspergillus spp. nel cane coinvolgono frequentemente le cavità nasali e i seni paranasali riconoscendo come agente eziologico principale A. fumigatus. Il coinvolgimento sistemico rappresenta una rara evenienza, con esito spesso fatale. Si descrive un caso di aspergillosi sistemica in un cane pastore tedesco, con lesioni granulomatose e necrotiche a livello linfonodale multiplo, polmonare, splenico ed epatico. L’esame citologico del versamento pleurico evidenziava la presenza di ife fungine settate con divisione dicotomica e formazione di ramificazioni a 45° tipiche dei generi Aspergillus e Penicillum. Le indagini micologiche, istopatologiche e di biologia molecolare eseguite consentivano l’identificazione di Aspergillus terreus quale agente eziologico dell’infezione sistemica
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Aspergillosi sistemica in un pastore tedesco |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Le infezioni da Aspergillus spp. nel cane coinvolgono frequentemente le cavità nasali e i seni ...paranasali riconoscendo come agente eziologico principale A. fumigatus. Il coinvolgimento sistemico rappresenta una rara evenienza, con esito spesso fatale. Si descrive un caso di aspergillosi sistemica in un cane pastore tedesco, con lesioni granulomatose e necrotiche a livello linfonodale multiplo, polmonare, splenico ed epatico. L’esame citologico del versamento pleurico evidenziava la presenza di ife fungine settate con divisione dicotomica e formazione di ramificazioni a 45° tipiche dei generi Aspergillus e Penicillum. Le indagini micologiche, istopatologiche e di biologia molecolare eseguite consentivano l’identificazione di Aspergillus terreus quale agente eziologico dell’infezione sistemica |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/448295 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |