Il saggio prende in esame la bibliografia sul futurismo, che ha conosciuto un nuovo impulso a partire dagli anni Sessanta, per indagare l'effettiva influenza delle teorie futuriste sulla pratica della scena. In quest'ottiva viene esaminata la drammaturgia pirandelliana e i rapporti intercorsi tra la scena e le arti visive, fondamentali al riguardo i contributi di Balla e Prampolini.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Futuristas na ribalta. Dos joelhos para baixo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio prende in esame la bibliografia sul futurismo, che ha conosciuto un nuovo impulso a par...tire dagli anni Sessanta, per indagare l'effettiva influenza delle teorie futuriste sulla pratica della scena. In quest'ottiva viene esaminata la drammaturgia pirandelliana e i rapporti intercorsi tra la scena e le arti visive, fondamentali al riguardo i contributi di Balla e Prampolini. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/598498 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.