La produzione e la cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili, effettuata da imprenditori agricoli, nell’ambito delle attività connesse, offre loro un’opportunità di diversificazione dell’attività ma richiede una attenta valutazione sui possibili riflessi economico fiscali ed organizzativi. La ricerca prende spunto dai risultati conseguiti da una impresa agricola, della consistenza di circa 240 ettari di seminativi potenzialmente irrigabili, che ha realizzato un impianto di digestione anaerobica da biomasse dedicate. Sulla base ed in considerazione dei parametri tecnici ed economici dell’investimento si è cercato di verificarne la redditività complessiva indotta dal particolare trattamento fiscale di cui il settore agricolo può beneficiare e nelle differenti ipotesi di tassazione al reddito catastale ovvero d’impresa, in contrapposizione alla redditività conseguibile da un’impresa costituita in forma analoga ma non appartenente al settore primario che desideri parimenti investire nella produzione di energia da biomasse. Le situazioni organizzative prospettate sono state quelle di esercizio individuale dell’impresa ovvero collettivo, nella forma di società di persone, di capitali, cooperativa, consorzio o società consortile, agricola o industriale, assoggettata a tassazione al reddito agrario o al reddito di impresa. Per ciascuna delle ipotesi postulate è stato ricostruito il conto economico scalare dell’attività di gestione utilizzando lo schema a contenuti minimi obbligatori previsto dal legislatore per le società di capitali (art. 2425 c.c.), in parte influenzato dalla diversa struttura dei costi e ricavi (effettivi e stimati) e dal diverso trattamento salariare e contributivo dei lavoratori. Ciò ha consentito di evidenziare, nei vari casi, il contributo alla formazione del risultato economico dell’esercizio, della gestione caratteristica e delle gestioni atipiche (finanziaria, straordinaria e tributaria) nonché il differente carico fiscale in termini di imposte sui redditi ed IRAP.
Opportunità e riflessi eonomico-fiscali della produzione di energie rinnovabili nell'impresa agricola
PIERRI, Antonio;
2011
Abstract
La produzione e la cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili, effettuata da imprenditori agricoli, nell’ambito delle attività connesse, offre loro un’opportunità di diversificazione dell’attività ma richiede una attenta valutazione sui possibili riflessi economico fiscali ed organizzativi. La ricerca prende spunto dai risultati conseguiti da una impresa agricola, della consistenza di circa 240 ettari di seminativi potenzialmente irrigabili, che ha realizzato un impianto di digestione anaerobica da biomasse dedicate. Sulla base ed in considerazione dei parametri tecnici ed economici dell’investimento si è cercato di verificarne la redditività complessiva indotta dal particolare trattamento fiscale di cui il settore agricolo può beneficiare e nelle differenti ipotesi di tassazione al reddito catastale ovvero d’impresa, in contrapposizione alla redditività conseguibile da un’impresa costituita in forma analoga ma non appartenente al settore primario che desideri parimenti investire nella produzione di energia da biomasse. Le situazioni organizzative prospettate sono state quelle di esercizio individuale dell’impresa ovvero collettivo, nella forma di società di persone, di capitali, cooperativa, consorzio o società consortile, agricola o industriale, assoggettata a tassazione al reddito agrario o al reddito di impresa. Per ciascuna delle ipotesi postulate è stato ricostruito il conto economico scalare dell’attività di gestione utilizzando lo schema a contenuti minimi obbligatori previsto dal legislatore per le società di capitali (art. 2425 c.c.), in parte influenzato dalla diversa struttura dei costi e ricavi (effettivi e stimati) e dal diverso trattamento salariare e contributivo dei lavoratori. Ciò ha consentito di evidenziare, nei vari casi, il contributo alla formazione del risultato economico dell’esercizio, della gestione caratteristica e delle gestioni atipiche (finanziaria, straordinaria e tributaria) nonché il differente carico fiscale in termini di imposte sui redditi ed IRAP.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.