La lotta alle erbe infestanti deve essere oggi vista ed interpretata come elaborazione ed attuazione di un sistema di gestione integrata delle comunità vegetali presenti nelle colture. In quest'ottica è indispensabile applicare ed integrare le diverse tecniche di lotta agronomica, chimica, fisica e meccanica per arrivare alla soluzione razionale del "problema malerbe" ed assicurare nel contempo la compatibilità ambientale degli interventi messi in atto. L'impiego del mezzo chimico, ancora oggi indispensabile nella maggior parte dei casi, implica perciò una competenza tecnica più specifica di quella richiesta nel passato per trovare un giusto compromesso tra efficacia erbicida, mantenimento di una flora infestante diversificata e basso impatto ambientale dei prodotti usati
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lotta alle infestanti del mais |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Rivista: | |
Abstract: | La lotta alle erbe infestanti deve essere oggi vista ed interpretata come elaborazione ed attuazi...one di un sistema di gestione integrata delle comunità vegetali presenti nelle colture. In quest'ottica è indispensabile applicare ed integrare le diverse tecniche di lotta agronomica, chimica, fisica e meccanica per arrivare alla soluzione razionale del "problema malerbe" ed assicurare nel contempo la compatibilità ambientale degli interventi messi in atto. L'impiego del mezzo chimico, ancora oggi indispensabile nella maggior parte dei casi, implica perciò una competenza tecnica più specifica di quella richiesta nel passato per trovare un giusto compromesso tra efficacia erbicida, mantenimento di una flora infestante diversificata e basso impatto ambientale dei prodotti usati |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/910750 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |