I dissesti delle pavimentazioni, responsabili di molti problemi legati alla sicurezza stradale, possono essere mitigati mediante la riduzione della deformabilità dei sottofondi. A tal proposito è stata svolta una ricerca sperimentale avente lo scopo di indagare l’effetto positivo di riduzione delle deformazioni indotto dal trattamento dei terreni con calce. Attraverso numerose prove cicliche a carico costante si è potuto individuare il comportamento visco-elasto-plastico di tali miscele. L’applicazione di un modello matematico ha permesso di quantificare le riduzioni delle componenti di deformazione in diverse condizioni di umidità e con tenori di calce e stagionature differenti.

Deformabilità delle miscele terra-calce in prove cicliche a carico costante

CERNI, Gianluca
1997

Abstract

I dissesti delle pavimentazioni, responsabili di molti problemi legati alla sicurezza stradale, possono essere mitigati mediante la riduzione della deformabilità dei sottofondi. A tal proposito è stata svolta una ricerca sperimentale avente lo scopo di indagare l’effetto positivo di riduzione delle deformazioni indotto dal trattamento dei terreni con calce. Attraverso numerose prove cicliche a carico costante si è potuto individuare il comportamento visco-elasto-plastico di tali miscele. L’applicazione di un modello matematico ha permesso di quantificare le riduzioni delle componenti di deformazione in diverse condizioni di umidità e con tenori di calce e stagionature differenti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/912313
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact