Lo scopo del lavoro è stato quello di valutare il potenziale tossico e teratogeno di nanoparticelle (Np) lipidiche solide (SLN) e Np di biossido di titanio (Ti02-Np) ed ossido di zinco (Zn0-Np), attualmente impiegate in campo farmaceutico e/o cosmetico con diverse applicazioni. Il potenziale tossico e teratogeno è stato valutato in embrioni di pollo, previa iniezione nel sacco del tuorlo delle sospensioni di Np. Gi studi sono stati effettuati utilizzando due diversi setup sperimentali:Exp1, uova fecondate di pollo sono state incubate a 38 °C ed ad una umidità relativa del 60% per 16 ore dopo di che sono stati iniettati 100 microL di sospensione e l’embrione è stato incubato per ulteriori 30 ore. La tossicità è stata stimata valutando sia la mortalità che il numero di somiti rispetto ai gruppi di controllo. La morfologia dei somiti è stata impiegata per evidenziare eventuali fenomeni di teratogenicità. Exp2, uova fecondate di pollo sono state iniettate con 100 microL di sospensione dopodiché l’embrione è stato incubato a 38 °C e ad una umidità relativa del 60% per 12 giorni. Gli embrioni così trattari sono stati sacrificati, spellati e colorati in toto utilizzando una doppia colorazione per ossa e cartilagini (alizarin red S e alcian blue). La tossicità è stata valutata anche in questo caso la mortalità mentre gli eventuali effetti teratogeni sono stati studiati valutando la morfologia e la morfometria di sei ossa degli arti superiori ed inferiori.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Studi di tossicità e teratogenicità in embrione di pollo su nanoparticelle per applicazioni farmaceutiche e cosmetiche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Lo scopo del lavoro è stato quello di valutare il potenziale tossico e teratogeno di nanoparticel...le (Np) lipidiche solide (SLN) e Np di biossido di titanio (Ti02-Np) ed ossido di zinco (Zn0-Np), attualmente impiegate in campo farmaceutico e/o cosmetico con diverse applicazioni. Il potenziale tossico e teratogeno è stato valutato in embrioni di pollo, previa iniezione nel sacco del tuorlo delle sospensioni di Np. Gi studi sono stati effettuati utilizzando due diversi setup sperimentali:Exp1, uova fecondate di pollo sono state incubate a 38 °C ed ad una umidità relativa del 60% per 16 ore dopo di che sono stati iniettati 100 microL di sospensione e l’embrione è stato incubato per ulteriori 30 ore. La tossicità è stata stimata valutando sia la mortalità che il numero di somiti rispetto ai gruppi di controllo. La morfologia dei somiti è stata impiegata per evidenziare eventuali fenomeni di teratogenicità. Exp2, uova fecondate di pollo sono state iniettate con 100 microL di sospensione dopodiché l’embrione è stato incubato a 38 °C e ad una umidità relativa del 60% per 12 giorni. Gli embrioni così trattari sono stati sacrificati, spellati e colorati in toto utilizzando una doppia colorazione per ossa e cartilagini (alizarin red S e alcian blue). La tossicità è stata valutata anche in questo caso la mortalità mentre gli eventuali effetti teratogeni sono stati studiati valutando la morfologia e la morfometria di sei ossa degli arti superiori ed inferiori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/917980 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |