Il saggio esamina un tema molto studiato dell'ideologia fascista, l'antisemitismo, rilevando un errore fondamentale in una parte della storiografia. Esso consiste nell'intento di amplificare la portata degli elementi antisemiti presenti nel movimento di mussolini fin dall'inizio, con la conseguenza che alcuni fenomeni - in primo luogo la presenza di un corposo drappello di fascisti ebrei - risultano del tutto inspiegabili.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'antisemitismo nell'ideologia fascista |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio esamina un tema molto studiato dell'ideologia fascista, l'antisemitismo, rilevando un e...rrore fondamentale in una parte della storiografia. Esso consiste nell'intento di amplificare la portata degli elementi antisemiti presenti nel movimento di mussolini fin dall'inizio, con la conseguenza che alcuni fenomeni - in primo luogo la presenza di un corposo drappello di fascisti ebrei - risultano del tutto inspiegabili. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/919485 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.