Viene aggiornata e approfondita la riflessione sul "Giornale de' Letterati" di Pisa, fondato e diretto dal 1771 al 1796 da Angelo Fabroni. In continuità col precedente intervento sullo stesso tema, vengono precisate e focalizzate meglio alcune linee culturali e scientifiche del trimestrale toscano, tra aperture coraggiose e il fondamentale anti-illuminismo dei suoi esponenti più rappresentativi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Per una rilettura del "Giornale de' Letterati" di Pisa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Viene aggiornata e approfondita la riflessione sul "Giornale de' Letterati" di Pisa, fondato e di...retto dal 1771 al 1796 da Angelo Fabroni. In continuità col precedente intervento sullo stesso tema, vengono precisate e focalizzate meglio alcune linee culturali e scientifiche del trimestrale toscano, tra aperture coraggiose e il fondamentale anti-illuminismo dei suoi esponenti più rappresentativi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/919880 |
ISBN: | 9788884984944 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.