Il tema dell'articolo è il racconto della morte o della fine, un aspetto paradossale e contraddittorio e una pratica negata al soggetto. Alcuni situazioni comunicative, alcuni film e alcuni racconti hanno cercato di rendere la narrazione dell'estremo punto della vita (Calamandrei, Marias, Saramago, Coppola, Volponi e altri esempi).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La morte è finita! Strategia letterarie per eludere la fine dei corpi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Il tema dell'articolo è il racconto della morte o della fine, un aspetto paradossale e contraddit...torio e una pratica negata al soggetto. Alcuni situazioni comunicative, alcuni film e alcuni racconti hanno cercato di rendere la narrazione dell'estremo punto della vita (Calamandrei, Marias, Saramago, Coppola, Volponi e altri esempi). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/920831 |
ISBN: | 9788857511702 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.