Che i diamanti ‘siano per sempre’ secondo una frase pubblicitaria che risuona nella nostra mente, non è una novità. La novità, che pone solide radici negli anni sessanta, sta nei diamanti in dimensioni nanometriche che, forse, sono anch’essi per sempre, ma che, per certo, sono dotati di proprietà che non possono non attrarre l’interesse delle scienze, incluse quelle biomediche. L. 633/1941 @ Merqurio Editore
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I nanodiamanti, caratteri generali. Una microreview |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Che i diamanti ‘siano per sempre’ secondo una frase pubblicitaria che risuona nella nostra mente,... non è una novità. La novità, che pone solide radici negli anni sessanta, sta nei diamanti in dimensioni nanometriche che, forse, sono anch’essi per sempre, ma che, per certo, sono dotati di proprietà che non possono non attrarre l’interesse delle scienze, incluse quelle biomediche. L. 633/1941 @ Merqurio Editore |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/921798 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.