L'articolo è diretto a sottolineare l'importanza e la necessità di un corretto ed efficiente funzionamento del mercato del credito come via d'uscita dalla crisi economica iniziata nel 2008. Si dimostra come, anche a livello regionale, la scarsa trasparenza informativa ostacoli il trasferimento delle risorse, fino a creare una vera e propria fattura nel normale sviluppo del rapporto tra banche e imprese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Credito, banche e imprese in Italia e in Umbria durante la crisi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo è diretto a sottolineare l'importanza e la necessità di un corretto ed efficiente funz...ionamento del mercato del credito come via d'uscita dalla crisi economica iniziata nel 2008. Si dimostra come, anche a livello regionale, la scarsa trasparenza informativa ostacoli il trasferimento delle risorse, fino a creare una vera e propria fattura nel normale sviluppo del rapporto tra banche e imprese. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/922138 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.