Gli Autori propongono l'utilizzo dell'indicatore"anni di vita potenziali persi a 65 anni2(YPLL) per le morti evitabili quale misuratore dell'efficacia pratica complessiva dei servizi sanitari in Italia ed in Umbria, per il periodo 1981-1994. Per il suddetto periodo si evidenzia un guadagno di efficacia - diminuzione del tasso standardizzato di YPLL65 per morti evitabili del 31.7% in Italia e del 30.5% in Umbria- legato essenzialmente ad interventi definibili di "risposta" più che di "iniziativa" connessi con la promozione della salute e leducazione sanitaria.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Valutazione dell'efficacia pratica dei servizi sanitari dell'Umbria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Rivista: | |
Abstract: | Gli Autori propongono l'utilizzo dell'indicatore"anni di vita potenziali persi a 65 anni2(YPLL) p...er le morti evitabili quale misuratore dell'efficacia pratica complessiva dei servizi sanitari in Italia ed in Umbria, per il periodo 1981-1994. Per il suddetto periodo si evidenzia un guadagno di efficacia - diminuzione del tasso standardizzato di YPLL65 per morti evitabili del 31.7% in Italia e del 30.5% in Umbria- legato essenzialmente ad interventi definibili di "risposta" più che di "iniziativa" connessi con la promozione della salute e leducazione sanitaria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/922808 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |