Gli Autori prendendo spunto dalla loro casistica di laparoceli riscontrata presso la Clinica Chirurgica dell'Università di Perugia nel periodo che va dal Giugno 1988 al Maggio 1991 prendono in considerazione numerose variabili quali l'età, il sesso, la presenza di forme infiammatorie pregresse, di recidive, la grandezza dei laparoceli. Vengono quindi prese in considerazione le condizioni generali dei pazienti, il trattamento preoperatorio, la presenza o meno di forme occlusive ed il trattamento chirurgico, soprattutto in rapporto alla necessità o meno di utilizzazione di patch per la plastica del difetto parietale. infine viene eseguita una revisione della letteratura sull'argomento
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il trattamento chirurgico dei laparoceli nell’anziano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Abstract: | Gli Autori prendendo spunto dalla loro casistica di laparoceli riscontrata presso la Clinica Chir...urgica dell'Università di Perugia nel periodo che va dal Giugno 1988 al Maggio 1991 prendono in considerazione numerose variabili quali l'età, il sesso, la presenza di forme infiammatorie pregresse, di recidive, la grandezza dei laparoceli. Vengono quindi prese in considerazione le condizioni generali dei pazienti, il trattamento preoperatorio, la presenza o meno di forme occlusive ed il trattamento chirurgico, soprattutto in rapporto alla necessità o meno di utilizzazione di patch per la plastica del difetto parietale. infine viene eseguita una revisione della letteratura sull'argomento |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/923301 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |