La progettazione nei servizi per l'infanzia è garanzia di qualità educativa ma nello stesso tempo deve rispondere ai criteri di flessibilità, adattività ai contesti e ai bisogni dei bambini. Esistono differenze tra il progetto educativo e la programmazione didattica: entrambi però richiedono competenze organizzativo-didattiche da parte degli educatori, il cui profilo professionale risulta sempre più complesso
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Progettare nei servizi per l'infanzia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | La progettazione nei servizi per l'infanzia è garanzia di qualità educativa ma nello stesso temp...o deve rispondere ai criteri di flessibilità, adattività ai contesti e ai bisogni dei bambini. Esistono differenze tra il progetto educativo e la programmazione didattica: entrambi però richiedono competenze organizzativo-didattiche da parte degli educatori, il cui profilo professionale risulta sempre più complesso |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/923583 |
ISBN: | 9788884345424 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.