Il lavoro illustra l'avvio della pratica irrigua promossa dalla Regione Umbria nell'ambito del Piano Irriguo Generale dell'Ente Irrigazione di Arezzo, consistente nella realizzazione di opere irrigue di distribuzione alimentate da fonti di approvvigionamento locali in attesa della entrata in esercizio degli invasi di Montedoglio e di Corbara.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Aspetti Caratteristici degli Impianti Consortili di Irrigazione in Umbria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1982 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro illustra l'avvio della pratica irrigua promossa dalla Regione Umbria nell'ambito del Pi...ano Irriguo Generale dell'Ente Irrigazione di Arezzo, consistente nella realizzazione di opere irrigue di distribuzione alimentate da fonti di approvvigionamento locali in attesa della entrata in esercizio degli invasi di Montedoglio e di Corbara. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/924861 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.