Nella nota sono illustrati i risultati ottenuti nel dimensionamento idraulico di un sistema adduttore in pressione, ramificato, aperto e soggetto alla variabilità del regime a causa di derivazioni intermedie prive di rifasamento. Il metodo di calcolo utilizzato è concepito in modo da ottenere insieme l'autoregolazione del sistema, garantendo l'afflusso dei volumi giornalieri di competenza nelle estremità libere munite di serbatoi, e la massima economia nel calcolo delle canalizzazioni per i differenti regimi provocati dalle derivazioni intermedie. Le relative condizioni idrauliche, insufficienti da sole a rendere determinato il problema, conducono ad un sistema non lineare nelle incognite portate e diametri. La soluzione numerica di quest'ultima, compatibilmente con i vincoli introdotti per renderlo determinato, è stata ottenuta in più casi servendosi di una procedura di calcolo per la soluzione di sistemi di equazioni non lineari, con risultati di differente precisione.
Dimensionamento delle Adduttrici Irrigue a Regime Variabile Autoregolato. Applicazioni
MANCIOLA, Piergiorgio;
1984
Abstract
Nella nota sono illustrati i risultati ottenuti nel dimensionamento idraulico di un sistema adduttore in pressione, ramificato, aperto e soggetto alla variabilità del regime a causa di derivazioni intermedie prive di rifasamento. Il metodo di calcolo utilizzato è concepito in modo da ottenere insieme l'autoregolazione del sistema, garantendo l'afflusso dei volumi giornalieri di competenza nelle estremità libere munite di serbatoi, e la massima economia nel calcolo delle canalizzazioni per i differenti regimi provocati dalle derivazioni intermedie. Le relative condizioni idrauliche, insufficienti da sole a rendere determinato il problema, conducono ad un sistema non lineare nelle incognite portate e diametri. La soluzione numerica di quest'ultima, compatibilmente con i vincoli introdotti per renderlo determinato, è stata ottenuta in più casi servendosi di una procedura di calcolo per la soluzione di sistemi di equazioni non lineari, con risultati di differente precisione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.