Gli Autori hanno eseguito una revisione della attività chirurgica oncologica eseguita in regime di Day Surgery nel corso di tre anni. In 107 Pazienti sottoposti a linfadenectomia diagnostica, si constatava una lieve prevalenza del sesso femminile (57 Vs 50) con età media di 47 anni. Sono state preferenzialmente sottoposte a biopsia le stazioni linfonodali ascellari a quindi in ordine decrescente di frequenza le latero cervicali, le inguinali, le sopraclaveari, le sottomandibolari ed epitrocleari. Nel 42% dei casi veniva diagnosticata una linfoadenite reattiva, nel 32% un linfoma a nel 25% metastasi di carcinomi solidi. Il 65% dei Pazienti ha subito un'anestesia generale, la degenza media è stata di 1,57 giorni con mediana di 1 in un range da 1 a 7 gg.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Biopsie linfonodali in regime di day-surgery. Tre anni di esperienza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | Gli Autori hanno eseguito una revisione della attività chirurgica oncologica eseguita in regime d...i Day Surgery nel corso di tre anni. In 107 Pazienti sottoposti a linfadenectomia diagnostica, si constatava una lieve prevalenza del sesso femminile (57 Vs 50) con età media di 47 anni. Sono state preferenzialmente sottoposte a biopsia le stazioni linfonodali ascellari a quindi in ordine decrescente di frequenza le latero cervicali, le inguinali, le sopraclaveari, le sottomandibolari ed epitrocleari. Nel 42% dei casi veniva diagnosticata una linfoadenite reattiva, nel 32% un linfoma a nel 25% metastasi di carcinomi solidi. Il 65% dei Pazienti ha subito un'anestesia generale, la degenza media è stata di 1,57 giorni con mediana di 1 in un range da 1 a 7 gg. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/947391 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |