Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 19 a 38 di 163
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La Corte costituzionale ricorre per la prima volta al rinvio pregiudiziale. Spunti di riflessione sull'ordinanza n.103 del 2008 2008 Pesole, Luciana
La Corte costituzionale “salva” le liberalizzazioni del 2006: dalla trasversalità alla “prevalenza” della competenza statale in materia di tutela della concorrenza. 2008 Cassetti, Luisa
La Corte di Giustizia invoca il rispetto delle regole procedurali sui disavanzi pubblici eccessivi 2004 Cassetti, Luisa
La Corte e le scelte di politica economica: la discutibile dilatazione dell'intervento statale a tutela della concorrenza 2004 Cassetti, Luisa
La Corte EDU e il diritto di voto dei condannati 2013 Sartarelli, Stefania
Costituzioni, effettività dei diritti e integrazioni sovranazionali in Centro America. 2021 Cassetti, Luisa
Crisi di governo e logica del sistema parlamentare di coalizione 2005 Volpi, Mauro
CRISI ECONOMICHE,VINCOLI DI BILANCIO, AUTONOMIE E DIRITTI: EUROPA E AMERICA LATINA A CONFRONTO 2015 Cassetti, Luisa
La crisi greca e la cultura costituzionale della stabilità economica e finanziaria 2010 Cassetti, Luisa
Criticità e prospettive di futura (in)sostenibilità del sistema sanitario nazionale 2015 Porena, Daniele
Dalla Corte di Cassazione ancora una pagina sulla storia infinita dell’insindacabilità parlamentare 2006 Valastro, Alessandra
Dall’etica alla costituzionalizzazione dello sport. Brevi note sulla riforma dell’articolo 33 della Costituzione 2023 Di Masi, Maurizio
Il de profundis della acquisizione coattiva 'sanante'... sarà vera fine? 2010 Pieroni, Serenella
I delicati equilibri della democrazia greca in vista delle elezioni europee del maggio 2014 2014 Porena, Daniele
La democrazia locale e la rete. L'esperienza in Europa 2004 Cassetti, Luisa
Democrazia, ambiente e sviluppo sostenibile nell’Africa Lusofona 2023 Paffarini, Jacopo; Nicolini, Matteo
Diritti, società e istituzioni ai tempi della pandemia: la solitudine degli Stati nel continente sudamericano e il rilancio del ruolo dell’Unione europea 2022 Cassetti, L.
La disapplicazione normativa: nuovo criterio di risoluzione delle antinomie o "figura limite" nella teoria delle fonti? 2011 Porena, Daniele
La disciplina dell'elettrosmog tra Stato e Regioni 2004 Tarantini, Giovanni
Il discorso di David Cameron riaccende il dibattito sul multiculturalismo 2011 Angeletti, Silvia
Mostrati risultati da 19 a 38 di 163
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile