Il rinforzo di elementi compressi tramite cerchiaggi esterni è una tecnica nota da molti anni che consente di ottenere interessanti incrementi della capacità portante. L’obiettivo è il miglioramento strutturale, sia in termini di resistenza che di duttilità, cui consegue la messa in sicurezza di apparati costruttivi compromessi da degradi che ne inficiano il normale comportamento. Il presente lavoro analizza varie tecniche adottate nello scenario architettonico e strutturale e propone una tecnica alternativa di cerchiaggio, di minimo impatto visivo, su colonne murarie con mattoni “faccia a vista”. In questo ambito vengono riportati i risultati di una serie di sperimentazioni eseguite su 48 pilastrini in muratura rinforzati con trefoli metallici ad alta resistenza inseriti nei giunti di malta. I campioni di prova, costruiti con mattoni pieni in laterizio, presentavano una diversa geometria (quadrata, rettangolare e poligonale) e sono stati rinforzati con schemi di rinforzo differenti.

Confinamento di colonne murarie con mattoni “Faccia a vista”

BORRI, Antonio;CASTORI, GIULIO;CORRADI, Marco
2012

Abstract

Il rinforzo di elementi compressi tramite cerchiaggi esterni è una tecnica nota da molti anni che consente di ottenere interessanti incrementi della capacità portante. L’obiettivo è il miglioramento strutturale, sia in termini di resistenza che di duttilità, cui consegue la messa in sicurezza di apparati costruttivi compromessi da degradi che ne inficiano il normale comportamento. Il presente lavoro analizza varie tecniche adottate nello scenario architettonico e strutturale e propone una tecnica alternativa di cerchiaggio, di minimo impatto visivo, su colonne murarie con mattoni “faccia a vista”. In questo ambito vengono riportati i risultati di una serie di sperimentazioni eseguite su 48 pilastrini in muratura rinforzati con trefoli metallici ad alta resistenza inseriti nei giunti di malta. I campioni di prova, costruiti con mattoni pieni in laterizio, presentavano una diversa geometria (quadrata, rettangolare e poligonale) e sono stati rinforzati con schemi di rinforzo differenti.
2012
9788889972342
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1039318
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact