Il funzionamento delle filiere agroalimentari costituisce un tema centrale in seno al dibattito sul-la nuova Pac, dal quale dipenderà l’efficacia dell’intera programmazione settennale 2014-2020. La futura Pac fornirà, dunque, agli agricoltori strumenti in grado di ridurre l’instabilità dei prez-zi e rafforzare il loro potere di contrattazione collettiva lungo le filiere, al fine di risollevare le prospettive a lungo termine dell’agricoltura europea, contrastando il declino del valore aggiunto agricolo nell’intera filiera alimentare e la tendenza costante all’instabilità dei prezzi. Le OP, le OI, i contratti e la trasparenza del mercato consentono di perseguire i nuovi obiettivi della Pac, soprattutto l’aumento del potere di mercato e del potere contrattuale degli agricoltori, in particolare quando questi strumenti si integrano reciprocamente. per invertire la tendenza costante alla diminuzione della percentuale del valore aggiunto e stabilizzare le relazioni con il mercato, l’impresa agricola deve uscire dalle condizioni di concorrenza perfetta e dalla condizione di price-taker, per passare alla concorrenza oligopolistica, il che significa che deve decidere, non solo il volume della produzione, ma anche il prezzo di offerta (price-maker), considerando sia i vincoli posti dalle imprese concorrenti, sia il fatto che il prezzo inciderà sulle vendite. In questo scenario, il ruolo della politica agraria continuerà ad essere fondamentale nell’interesse di tutta la collettività ed il cambiamento del paradigma della Pac – dalla politica dei mercati al funzionamento della filiera alimentare – si imporrà come unica strada percorribi-le, seppure irta e piena di ostacoli. Il protagonismo degli attori della filiera agroalimentare risulterà decisivo. Da questo punto di vista, il nostro Paese sarà chiamato a recuperare rapidamente la cronica difficoltà ad organizzare e gestire le filiere agroalimentari, mostrando efficacia ed efficienza sia politica che operativa.

Dalla politica dei mercati al funzionamento della filiera alimentare: un nuovo paradigma della Pac

FRASCARELLI, Angelo
2012

Abstract

Il funzionamento delle filiere agroalimentari costituisce un tema centrale in seno al dibattito sul-la nuova Pac, dal quale dipenderà l’efficacia dell’intera programmazione settennale 2014-2020. La futura Pac fornirà, dunque, agli agricoltori strumenti in grado di ridurre l’instabilità dei prez-zi e rafforzare il loro potere di contrattazione collettiva lungo le filiere, al fine di risollevare le prospettive a lungo termine dell’agricoltura europea, contrastando il declino del valore aggiunto agricolo nell’intera filiera alimentare e la tendenza costante all’instabilità dei prezzi. Le OP, le OI, i contratti e la trasparenza del mercato consentono di perseguire i nuovi obiettivi della Pac, soprattutto l’aumento del potere di mercato e del potere contrattuale degli agricoltori, in particolare quando questi strumenti si integrano reciprocamente. per invertire la tendenza costante alla diminuzione della percentuale del valore aggiunto e stabilizzare le relazioni con il mercato, l’impresa agricola deve uscire dalle condizioni di concorrenza perfetta e dalla condizione di price-taker, per passare alla concorrenza oligopolistica, il che significa che deve decidere, non solo il volume della produzione, ma anche il prezzo di offerta (price-maker), considerando sia i vincoli posti dalle imprese concorrenti, sia il fatto che il prezzo inciderà sulle vendite. In questo scenario, il ruolo della politica agraria continuerà ad essere fondamentale nell’interesse di tutta la collettività ed il cambiamento del paradigma della Pac – dalla politica dei mercati al funzionamento della filiera alimentare – si imporrà come unica strada percorribi-le, seppure irta e piena di ostacoli. Il protagonismo degli attori della filiera agroalimentare risulterà decisivo. Da questo punto di vista, il nostro Paese sarà chiamato a recuperare rapidamente la cronica difficoltà ad organizzare e gestire le filiere agroalimentari, mostrando efficacia ed efficienza sia politica che operativa.
2012
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1230909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact