Viene presentata un’inedita "mensa ponderaria" anepigrafe proveniente dall’area urbana di "Iguvium" e funzionale alla misurazione di un liquido da identificare probabilmente con un olio essenziale dalle proprietà curative. Sia le unità di misura modulari delle cavità circolari presenti, sia alcune caratteristiche formali della mensa, trovano confronti in Egitto o in "sekomata" rinvenuti a Delo ed in Asia Minore, e sembrano dunque avvicinare la mensa iguvina al variegato ambito delle scienze, dei commerci e delle misurazioni del tardo Ellenismo.

Un'inedita "mensa ponderaria" dall'area urbana di Iguvium

MARCATTILI, FRANCESCO
2017

Abstract

Viene presentata un’inedita "mensa ponderaria" anepigrafe proveniente dall’area urbana di "Iguvium" e funzionale alla misurazione di un liquido da identificare probabilmente con un olio essenziale dalle proprietà curative. Sia le unità di misura modulari delle cavità circolari presenti, sia alcune caratteristiche formali della mensa, trovano confronti in Egitto o in "sekomata" rinvenuti a Delo ed in Asia Minore, e sembrano dunque avvicinare la mensa iguvina al variegato ambito delle scienze, dei commerci e delle misurazioni del tardo Ellenismo.
2017
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1417321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact