La Pac ha contribuito a modificare tanti aspetti dell’agricoltura italiana: gli ordinamenti produttivi, il reddito agricolo, le tecniche produttive (prima con il sostegno ai prezzi poi con i vincoli e gli incentivi agroambientali) e il mantenimento della vitalità delle zone rurali, grazie alla politica di sviluppo rurale. Questo articolo è dedicato ad un excursus sull’evoluzione della Pac, della sua influenza nell’agricoltura italiana e dell’adattamento degli agricoltori alle sue indicazioni, ma anche e troppo spesso della loro dipendenza, per giungere a fornire alcune indicazioni sulle strategie delle imprese agricole alla luce degli indirizzi più recenti della Pac.
L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento
Frascarelli A.
2017
Abstract
La Pac ha contribuito a modificare tanti aspetti dell’agricoltura italiana: gli ordinamenti produttivi, il reddito agricolo, le tecniche produttive (prima con il sostegno ai prezzi poi con i vincoli e gli incentivi agroambientali) e il mantenimento della vitalità delle zone rurali, grazie alla politica di sviluppo rurale. Questo articolo è dedicato ad un excursus sull’evoluzione della Pac, della sua influenza nell’agricoltura italiana e dell’adattamento degli agricoltori alle sue indicazioni, ma anche e troppo spesso della loro dipendenza, per giungere a fornire alcune indicazioni sulle strategie delle imprese agricole alla luce degli indirizzi più recenti della Pac.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.