Il Rapporto Draghi sulla competitività dell’industria europea dedica una particolare attenzione alle spese militari. Tra le sue proposte vi è quella di innalzare la spesa militare complessiva e di aumentarne l’efficienza. L’articolo, invece, evidenzia che la spesa militare complessiva, a livello UE, è già particolarmente rilevante, anche alla luce di una comparazione con paesi potenzialmente conflittuali, e che semmai il problema dipende dalla “duplicazione dei costi”, con una moltiplicazione degli standard tecnologici (al fine di proteggere la propria industria domestica) e il potenziamento degli eserciti nazionali. Si sostiene altresì che l’ideologia del dual use non ha una particolare rilevanza nell’ambito dell’industria europea, in quanto gli investimenti militari destinati alla R&D e all’innovazione rappresentano una quota marginale, anche comparativamente agli USA. Infine, resta il problema, comunque riferibile all’intera industria e non solo a quella militare, di una dipendenza da approvvigionamenti di componenti tecnologiche strategiche da paesi extra UE.

Europa e spesa per la difesa: spendere meno, spendere meglio. Il futuro della competitività europea

L. Ferrucci
2024

Abstract

Il Rapporto Draghi sulla competitività dell’industria europea dedica una particolare attenzione alle spese militari. Tra le sue proposte vi è quella di innalzare la spesa militare complessiva e di aumentarne l’efficienza. L’articolo, invece, evidenzia che la spesa militare complessiva, a livello UE, è già particolarmente rilevante, anche alla luce di una comparazione con paesi potenzialmente conflittuali, e che semmai il problema dipende dalla “duplicazione dei costi”, con una moltiplicazione degli standard tecnologici (al fine di proteggere la propria industria domestica) e il potenziamento degli eserciti nazionali. Si sostiene altresì che l’ideologia del dual use non ha una particolare rilevanza nell’ambito dell’industria europea, in quanto gli investimenti militari destinati alla R&D e all’innovazione rappresentano una quota marginale, anche comparativamente agli USA. Infine, resta il problema, comunque riferibile all’intera industria e non solo a quella militare, di una dipendenza da approvvigionamenti di componenti tecnologiche strategiche da paesi extra UE.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1591535
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact