Trentasei agnelli maschi delle razze Appenninica e Sopravissana (S, n=18), sono stati allevati, dopo svezzamento, in intensivo per la produzione di agnelli leggeri. Sono state utilizzate due diete con uno stesso fieno e due concentrati differenti per fonte proteica: soia o favino fioccato. Né le razze né le diete utilizzate sono state in grado di discriminare in maniera significativa la qualità chimica delle carni. Lo spettro acidico del grasso di marezzatura ha mostrato valori caratteristici per animali finissati in maniera intensiva .Sono emerse, peraltro, solo lievissime differenze per quanto riguarda la dieta utilizzata (C9:0 e C20:4 n-3), più marcate, invece, per lo spettro acidico in animali di razza differente , con agnelli Appenninici significativamente superiori in qualche acido saturo a corta catena ed inferiori in C18:1.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’uso di favino per il finissaggio di agnelli leggeri di razza Appenninica e Sopravissana: qualità delle carni. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Trentasei agnelli maschi delle razze Appenninica e Sopravissana (S, n=18), sono stati allevati, d...opo svezzamento, in intensivo per la produzione di agnelli leggeri. Sono state utilizzate due diete con uno stesso fieno e due concentrati differenti per fonte proteica: soia o favino fioccato. Né le razze né le diete utilizzate sono state in grado di discriminare in maniera significativa la qualità chimica delle carni. Lo spettro acidico del grasso di marezzatura ha mostrato valori caratteristici per animali finissati in maniera intensiva .Sono emerse, peraltro, solo lievissime differenze per quanto riguarda la dieta utilizzata (C9:0 e C20:4 n-3), più marcate, invece, per lo spettro acidico in animali di razza differente , con agnelli Appenninici significativamente superiori in qualche acido saturo a corta catena ed inferiori in C18:1. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/41138 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |