Oenothera erythrosepala contiene antociani, flavonoidi ed acidi fenolici nelle parti epigee; i semi contenogno il 20% di un olio con un'interessante composizone in acidi grassi insaturi tra cui il più importante è l'acido gamma-linolenico (10,5%) mentre il polisaccaride inulina è contenuto (3%) nella radice tuberizzata. La presenza di questi composti rende la specie di notevole interesse nutrizionale per un possibile uso alimentare nonchè farmaceutico e/o cosmetico
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Indagine fitochimica su Oenothera erythrosepala Borbàs, una specie di potenziale interesse alimentare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Rivista: | |
Abstract: | Oenothera erythrosepala contiene antociani, flavonoidi ed acidi fenolici nelle parti epigee; i se...mi contenogno il 20% di un olio con un'interessante composizone in acidi grassi insaturi tra cui il più importante è l'acido gamma-linolenico (10,5%) mentre il polisaccaride inulina è contenuto (3%) nella radice tuberizzata. La presenza di questi composti rende la specie di notevole interesse nutrizionale per un possibile uso alimentare nonchè farmaceutico e/o cosmetico |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/920083 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.