Sfoglia per Rivista  FEDERALISMI.IT

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 39 a 58 di 163
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
E-learning e università. Spunti per una riflessione sul ruolo delle nuove tecnologie didattiche nella formazione del giurista 2007 Cassetti, Luisa
Le elezioni regionali in Umbria (2005) 2005 Cassetti, Luisa; Ricci, S.
Le elezioni regionali in Umbria (2010) 2010 Cassetti, Luisa; Rosi, J.
Fantasmi della dogmatica. Sul decreto legge e sulla legge di conversione 2015 Cerrone, Francesco
fbbfdnfxnfxbcdvfbxd 2021 Sargenti, Maria Caterina
Fecondazione eterologa: spazi di incriminazione e valore del consenso nello schema dei diritti costituzionali di libertà. Le prospettive penali oltre le righe della sentenza Corte cost. n. 162/2014 2014 Falcinelli, Daniela
Federalismo e devoluzione 2002 Volpi, Mauro
La finanza di progetto dopo il terzo decreto correttivo del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. 2009 Tarantini, Giovanni
Giudice comune e Costituzione: il problema dell'applicazione diretta del testo costituzionale 2010 Mannella, Federica
Gli strumenti di democrazia partecipativa 'nelle' costituzioni e la partecipazione ai processi costituenti, in Federalismi.it (rivista fascia A), Numero 15 - 31/07/2019 2019 Pettinari, N
Il Governo della “non sfiducia”: le elezioni del 1976 e la formazione del Governo Andreotti III 2013 Porena, Daniele
Il governo e la regolazione del mercato alla ricerca di nuovi equilibri (osservazioni a margine del disegno di legge n.1366 di riforma delle Autorità indipendenti) 2007 Cassetti, Luisa
Grecia: una democrazia “sotto pressione”. Il contesto istituzionale e politico all’indomani delle elezioni europee del maggio 2019 2019 Porena, D.
Grecia: una democrazia “sotto pressione”. Il contesto istituzionale e politico in vista delle elezioni europee del maggio 2019 2019 Porena, D.
Il controllo di costituzionalità sull'omissione legislativa tra Europa e America latina: la ricerca degli equilibri tra poteri e l'obiettivo della effettività dei diritti 2016 Cassetti, Luisa
Il Difensore Civico Regionale In Umbria Tra Principio Di Prossimità e ‘Governance Reticolare’, in Federalismi.it (rivista fascia A), Numero 22, 25 novembre 2015 2015 Pettinari, N
Il diritto di voto tra certezza e trasparenza della procedura elettorale e principi del favor voti e del favor partecipationis: l'interessante «caso» dell'ammissione diretta al voto ex art. 23 bis DPR 223/1967 2012 Porena, Daniele
Il divieto francese al velo integrale, tra valori, diritti, laicité e fraternité. 2016 Angeletti, Silvia
Il futuro degli EU Citizens’ Rights dopo l’Accordo su Brexit 2018 Carta, M. C.
Il movimento globale verso la depenalizzazione dell’omosessualità si arresta a Nairobi: la High Court del Kenya conferma la legittimità costituzionale dell’anti-sodomy law 2019 Locchi, MARIA CHIARA
Mostrati risultati da 39 a 58 di 163
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile