Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 109
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Forze fondamentali della natura 1987 Conti, Lino
Utrum inter artificium et fabula tertium datur, necne 1987 Conti, Lino
Radioattività 1987 Conti, Lino
Sistema periodico degli elementi 1987 Conti, Lino
Modelli dell'atomo 1987 Conti, Lino
Astronomia 1987 Conti, Lino
Francesco Stelluti, Galilei e la teoria delle maree 1987 Conti, Lino
Anton Lazzaro Moro: le leggi alla "natura prescritte", la "divina onnipotenza" e i "marini corpi" 1988 Conti, Lino
M. Baldini, Problemi e prospettive di storia della scienza 1988 Conti, Lino
Girolamo Borro: cardiocentrismo e "perfettione delle donne" 1990 Conti, Lino
Medicina e biologia nella rivoluzione scientifica 1990 Conti, Lino
La vita e il problema della conversione del possibile in reale 1990 Conti, Lino
Giuseppe Neri: un matematico aristotelico all'Accademia dei Lincei 1990 Conti, Lino
Francesco Stelluti, il copernicanesimo dei Lincei e la teoria galileiana delle maree 1990 Conti, Lino
R. P. Wisser, H. J. M. Boas, I. C. Palm, H. A. M. Snelders (edd), New Trends in the History of Science. Proceedings of a Conference held at the University of Utrecht 1991 Conti, Lino
Le maree galileiane e il libro della natura "come fattura d'Artefice onnipotente". Una conseguenza del sistema copernicano 1991 Conti, Lino
Struttura formale del problema e moltiplicazione dei mondi possibili 1991 Conti, Lino
Le maree galileiane e il libro della natura "come fattura d'artefice onnipotente". Una conseguenza del sistema copernicano 1991 Conti, Lino
La matematizzazione dell'universo. Momenti della cultura matematica tra '500 e '600 1992 Conti, Lino
Raimondo di Sabunde e il primato del libro della natura 1993 Conti, Lino
Mostrati risultati da 21 a 40 di 109
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile