CASUCCI, MARCO
CASUCCI, MARCO
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE
Alcune note sulla ricezione ricœuriana di Heidegger. A partire da Il cogito e l’ermeneutica di Domenico Jervolino
2018-01-01 Casucci, Marco
Ancora su Heidegger e il Nazismo? Inutile apologia dell'inattualità del filosofare.
2015-01-01 Casucci, Marco
Between existence and the One. Nothingness in Schopenhauer and Heidegger
2019-01-01 Casucci, Marco
Breve storia dell'ontologia
2015-01-01 Casucci, Marco
Causalità, tempo, tragedia in Arthur Schopenhauer
2019-01-01 Casucci, Marco
Conoscenza, tempo, ontologia in Arthur Schopenhauer
2012-01-01 Casucci, Marco
Considerazioni su destino e libertà in M. Heidegger
2006-01-01 Casucci, Marco
Dall'"umanismo" all'"umanesimo". Alcune note filosofiche su bisogni e desideri dell'uomo
2019-01-01 Casucci, Marco
Deus summe sensibilis. Argomento ontologico e resurrezione estetica del pensare in S. Anselmo d'Aosta
2022-01-01 Casucci, Marco
Dialettica dell’amore e Logos incarnato nel cristianesimo-sophia di Vladimir Solov’ëv
2007-01-01 Casucci, Marco
Dialettiche del cristianesimo: tra Hegel e Solov'ëv
2017-01-01 Casucci, Marco
Economia e beni relazionali. Tra desideri e realizzazione dell'uomo
2019-01-01 Casucci, Marco
Epistème e filosofia nella Repubblica di Platone
2002-01-01 Casucci, Marco
Essere e ascesi di coscienza. Mirri tra Carabellese e Moretti-Costanzi
2019-01-01 Casucci, Marco
Essere, idea, libertà. La dottrina dell’idea in Martin Heidegger
2008-01-01 Casucci, Marco
Etica e sicurezza sul lavoro in una prospettiva ermeneutica
2017-01-01 Casucci, Marco
Figlio dell’uomo, figlio di Dio. Una meditazione sul concetto di “filiazione” in Meister Eckhart
2006-01-01 Casucci, Marco
Figure del nichilismo. Tra Nietzsche e Dostoevskij
2012-01-01 Casucci, Marco
From Time to Otherness: between Heidegger and Ricoeur
2017-01-01 Casucci, Marco
Giochi del riconoscimento: tra ermeneutica e speculatività
2021-01-01 Casucci, Marco