PERNI, ROMINA
PERNI, ROMINA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Dalla «libertà folle» alla «libertà ragionevole». Una riflessione sul pacifismo kantiano
2017-01-01 Perni, Romina
Diritto, storia e pace perpetua. Un'analisi del cosmopolitismo kantiano
2012-01-01 Perni, Romina
Il contratto originario in Kant tra libertà e dovere morale
2012-01-01 Perni, Romina
Il controllo pubblico del potere e la forma di governo repubblicana in Kant
2019-01-01 Perni, Romina
Il rapporto tra politica e morale in Kant e la prospettiva cosmopolitica
2011-01-01 Perni, Romina
Immaginazione e politica, un rapporto irrinunciabile
2013-01-01 Perni, Romina
Kant: la "pace perpetua" tra politica e morale
2009-01-01 Perni, Romina
L'utopia in Cyrano de Bergerac. La città, il potere, la libertà
2016-01-01 Perni, Romina
La deformazione distopica. Raccontare il tempo presente con Francis Bacon
2019-01-01 Perni, Romina
La politica "dolce": autorità e potere nella "république des oiseaux" di Cyrano de Bergerac
2019-01-01 Perni, Romina
Le parole dell'emergenza e la metamorfosi del “pubblico”
2020-01-01 Perni, Romina
Non c'è pace. Crisi ed evoluzione del movimento pacifista
2020-01-01 Perni, Romina; Vicaretti, Roberto
Pubblicità, educazione e diritto in Kant
2023-01-01 Perni, Romina
Recensione a A. TARABORRELLI, Il cosmopolitismo contemporaneo, Laterza, Roma-Bari 2011
2011-01-01 Perni, Romina
Recensione a R. Gatti, L. Alici, I. Vellani, Vademecum della democrazia. Un dizionario per tutti, Editrice AVE, Roma 2013
2014-01-01 Perni, Romina
Recensione al testo: AA.VV., Kant e l’idea di Europa, Atti del Convegno Internazionale di Studi – Genova, 6-8 maggio 2004, a cura di P. Becchi, G. Cunico, O. Meo, Il Melangolo, Genova 2005
2006-01-01 Perni, Romina
Scrivere l'adesso
2014-01-01 Perni, Romina
Un pantheon in movimento
2021-01-01 Perni, Romina
Un tempo per l'utopia
2014-01-01 Perni, Romina
Un’analisi della repubblica kantiana in prospettiva cosmopolitica
2013-01-01 Perni, Romina