TORTORA, Massimiliano
TORTORA, Massimiliano
DIPARTIMENTO DI LETTERE - LINGUE, LETTERATURE E CIVILTA' ANTICHE E MODERNE
"I nostri simili" e la novella solariana
2011-01-01 Tortora, Massimiliano
"Una gobba" di Federigo Tozzi. Indagine sul male ingiustificato
2011-01-01 Tortora, Massimiliano
"Vivere la propria contraddizione". Trascendenza e immanenza in "Ossi di seppia" di Montale
2015-01-01 Tortora, Massimiliano
Bassani e "Botteghe Oscure"
2012-01-01 Tortora, Massimiliano
Bilanci: Federigo Tozzi. Critica straniera e traduzioni
2001-01-01 Tortora, Massimiliano
CAPOFERRO, LE FRONTIERE DEL RACCONTO
2007-01-01 Tortora, Massimiliano
Christa Wolf, La città degli angeli
2012-01-01 Tortora, Massimiliano
COMMENTO AI TESTI SVEVIANI: BILANCI E PROSPETTIVE
2007-01-01 Tortora, Massimiliano
Cronistoria di un giornale politico-umoristico: "Il Buffone" di Luigi Caetanelli
2009-01-01 Tortora, Massimiliano
DAll'"uomo ermetico" alla "contaminazione". La figura dell'intellettuale in "La casa si muove", "Noi dobbiamo parlare" e "Il colore della terra"
2008-01-01 Tortora, Massimiliano
Debenedetti, Svevo e il modernismo
2010-01-01 Tortora, Massimiliano
Faulkner in Italia. Su alcune recenti edizioni
2005-01-01 Tortora, Massimiliano
Federigo Tozzi, "Novelle postume", edizione critica con apparato genetico
2009-01-01 Tortora, Massimiliano
G. Ungaretti, Lettere a Marguerite Caetani
2012-01-01 Tortora, Massimiliano; S., Levie
Giorgio Bassani critico, redattore, editore
2012-01-01 Tortora, Massimiliano
Gli intellettuali italiani e l'Europa (1903-1956)
2007-01-01 Tortora, Massimiliano; Petroni, Franco
Il canone narrativo del primo Novecento nelle antologie scolastiche
2010-01-01 Tortora, Massimiliano
Il colloquio con i moerti in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale
2013-01-01 Tortora, Massimiliano
Il gesto e il silenzio ne “L’assassinio di via Belpoggio” di Italo Svevo
2003-01-01 Tortora, Massimiliano
IL LIBRO IN QUESTIONE: FEDERICO BERTONI, REALISMO E LETTERATURA
2008-01-01 Tortora, Massimiliano