Sfoglia per Rivista  FEDERALISMI.IT

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 53 a 72 di 163
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il controllo di costituzionalità sull'omissione legislativa tra Europa e America latina: la ricerca degli equilibri tra poteri e l'obiettivo della effettività dei diritti 2016 Cassetti, Luisa
Il Difensore Civico Regionale In Umbria Tra Principio Di Prossimità e ‘Governance Reticolare’, in Federalismi.it (rivista fascia A), Numero 22, 25 novembre 2015 2015 Pettinari, N
Il diritto di voto tra certezza e trasparenza della procedura elettorale e principi del favor voti e del favor partecipationis: l'interessante «caso» dell'ammissione diretta al voto ex art. 23 bis DPR 223/1967 2012 Porena, Daniele
Il divieto francese al velo integrale, tra valori, diritti, laicité e fraternité. 2016 Angeletti, Silvia
Il futuro degli EU Citizens’ Rights dopo l’Accordo su Brexit 2018 Carta, M. C.
Il movimento globale verso la depenalizzazione dell’omosessualità si arresta a Nairobi: la High Court del Kenya conferma la legittimità costituzionale dell’anti-sodomy law 2019 Locchi, MARIA CHIARA
Il Portogallo elegge i rappresentanti al Parlamento europeo: le elezioni del 2019 tra rilancio dell'economia e centralità delle forze di sinistra. 2019 Cassetti, Luisa
Il presidenzialismo statunitense tra polarizzazione politica e conflitti istituzionali: verso un mutamento dei tradizionali paradigmi classificatori? 2022 Pierini, Andrea
Il referendum 'legislativo' nell'esperienza regionale italiana e nei sistemi costituzionali stranieri: materiali ed ipotesi per una lettura comparata del disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa e referendum (A. S. 1089). 2020 Porena, D.
Il ruolo dei funzionari pubblici tra tutela delle libertà politiche e principio di neutralità 2018 Locchi, MARIA CHIARA
Il ruolo della Corte nel contesto storico-politico segnato dalla bocciatura della riforma costituzionale 2018 Pesole, Luciana
Il travagliato iter della proposta di riforma della legge sulla cittadinanza. Brevi osservazioni sui contenuti del Disegno di legge n. 2092 2017 Porena, Daniele
Il “rango” del principio dello sviluppo sostenibile nella gerarchia delle fonti del diritto: norme pattizie, consuetudini internazionali ed art. 10 della Costituzione 2016 Porena, Daniele
«In nome della Legge Penale Italiana». Giudici d’Europa, Custodi del diritto penale (appunti sulla sentenza della Corte costituzionale n. 230/2012) 2013 Falcinelli, Daniela
L'insindacabilità parlamentare nella giurisprudenza costituzionale 2004 Pesole, Luciana
Italian regionalism and multilevel Governance after the recent constitutional reforms 2003 Cassetti, Luisa
José Manuel Durão Barroso: diplomazia e dialogo alla guida della Commissione europea 2004 Cassetti, Luisa
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e le vie dell'accesso al giudizio di costituzionalità sulle leggi in via incidentale 2018 Cassetti, L.
L'eredità (e la continuità) del Presidente della Repubblica 2015 Clementi, Francesco
L'ordinanza sulle misure cautelari della Corte africana dei diritti dell'uomo e dei popoli nell'affare libico 2011 Vezzani, Simone
Mostrati risultati da 53 a 72 di 163
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile