1.2 Recensione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 30.261
EU - Europa 29.550
AS - Asia 9.605
SA - Sud America 1.566
AF - Africa 95
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 53
OC - Oceania 15
Totale 71.145
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 30.068
IT - Italia 6.073
UA - Ucraina 5.080
SG - Singapore 5.079
IE - Irlanda 5.046
RU - Federazione Russa 3.325
SE - Svezia 3.147
DE - Germania 2.086
HK - Hong Kong 1.631
FI - Finlandia 1.521
BR - Brasile 1.427
VN - Vietnam 848
AT - Austria 752
GB - Regno Unito 709
CN - Cina 707
TR - Turchia 527
FR - Francia 509
KR - Corea 374
NL - Olanda 341
BE - Belgio 242
CH - Svizzera 234
UZ - Uzbekistan 122
CA - Canada 115
PL - Polonia 108
LB - Libano 68
GR - Grecia 64
ES - Italia 63
CZ - Repubblica Ceca 55
MX - Messico 52
EU - Europa 49
RO - Romania 46
AR - Argentina 41
PT - Portogallo 34
BG - Bulgaria 23
IN - India 23
PK - Pakistan 23
EC - Ecuador 22
IQ - Iraq 21
MA - Marocco 21
BD - Bangladesh 20
JP - Giappone 19
CI - Costa d'Avorio 17
CO - Colombia 17
CL - Cile 16
IL - Israele 16
ZA - Sudafrica 16
AE - Emirati Arabi Uniti 14
AU - Australia 14
HR - Croazia 14
PE - Perù 14
ID - Indonesia 13
JO - Giordania 12
AM - Armenia 11
TN - Tunisia 11
VE - Venezuela 11
NP - Nepal 10
KE - Kenya 9
SA - Arabia Saudita 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
DZ - Algeria 8
HU - Ungheria 8
LT - Lituania 8
RS - Serbia 8
IR - Iran 7
NO - Norvegia 7
PY - Paraguay 7
AL - Albania 6
BO - Bolivia 6
DK - Danimarca 6
EE - Estonia 6
KZ - Kazakistan 6
TH - Thailandia 6
AZ - Azerbaigian 5
BN - Brunei Darussalam 5
DO - Repubblica Dominicana 5
JM - Giamaica 5
UY - Uruguay 5
NI - Nicaragua 4
PH - Filippine 4
CY - Cipro 3
HN - Honduras 3
KG - Kirghizistan 3
LK - Sri Lanka 3
MD - Moldavia 3
PA - Panama 3
SI - Slovenia 3
SN - Senegal 3
AO - Angola 2
BH - Bahrain 2
BY - Bielorussia 2
CM - Camerun 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
IS - Islanda 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
PS - Palestinian Territory 2
QA - Qatar 2
SM - San Marino 2
Totale 71.120
Città #
Dublin 5.034
Chandler 4.752
San Mateo 4.331
Singapore 3.005
Jacksonville 2.533
Boardman 2.055
Hong Kong 1.622
Santa Clara 1.518
Ann Arbor 1.456
Medford 1.362
Princeton 1.351
Moscow 1.059
Wilmington 1.041
Dong Ket 844
Andover 799
Des Moines 684
Vienna 635
Ashburn 527
Perugia 508
Rome 502
Izmir 477
Helsinki 447
Saint Petersburg 365
Seoul 364
Milan 324
Beijing 297
Norwalk 251
Brussels 235
Los Angeles 198
Woodbridge 194
Altamura 191
Munich 180
Lawrence 159
Redmond 140
Florence 134
Shanghai 129
Bologna 111
Redwood City 107
New York 102
Mcallen 99
São Paulo 95
The Dalles 93
Falkenstein 77
Bari 72
Nanning 71
Auburn Hills 69
Den Haag 68
Naples 67
West Jordan 67
Houston 66
Dallas 63
Foligno 57
Montréal 54
Castelnuovo Magra 48
Turin 47
Nürnberg 46
Rio de Janeiro 46
Palermo 45
Chicago 43
Frankfurt Am Main 43
Paris 41
Padova 40
Philadelphia 40
Trieste 40
Genoa 39
Lausanne 39
Torino 38
Belo Horizonte 34
Terni 32
Cagliari 31
Dearborn 31
San Diego 29
Verona 29
Catania 28
Leawood 28
Edinburgh 27
Napoli 27
Dronten 26
Messina 26
San Paolo di Civitate 26
Hanover 25
Ottawa 25
Lecce 24
Toronto 23
Brasília 22
Nanjing 22
Pescara 22
Porto Alegre 22
Simi Valley 22
Amsterdam 21
Salerno 21
Kiev 20
Lappeenranta 20
Spoleto 20
Curitiba 19
Tashkent 19
Brescia 18
Brno 18
Meppel 18
Prato 18
Totale 42.429
Nome #
Recensione a N. UGOCCIONI – M. RINALDI‚ Vocabolario del dialetto di Todi e del suo territorio‚ Todi‚ s. e. [ma Amministrazione Comunale di Todi‚ Tipografia Tuderte]‚ 2001 e a F. FRONTINI‚ Vocabolario del dialetto ternano‚ Terni‚ s. e. [stampato in proprio‚Tipolitografia Visconti]‚ 2002. 365
Surface texture metrology for metal additive manufacturing: a review 233
Daniele De Luca, La difficile amicizia. Alle radici dell’alleanza israelo-americana (1956-1963), Manduria, Lacaita, 2002 212
Elio Morselli - Dispense di diritto penale, 2° ed. 203
A. Verza, La neutralità impossibile. Uno studio sulle teorie liberali contemporanee, Milano, 2000 175
Bambini e tecnologia. Recensione a Manfred Spitzer, Digitale Demenz. Wie wir uns und unsere Kinder um den Verstand bringen, Droemer Knaur, Munchen 2012, trad.it. Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi, Corbaccio, Milano 2013 174
Alberto Tonini, Il sogno proibito. Mattei, il petrolio arabo e le ‘sette sorelle’, Firenze, Polistampa, 2003 164
Il lungo viaggio verso la parità. Rileggendo un libro di Annamaria Galoppini 159
Homo oeconomicus e homo socialis al centro del dibattito giuridico ed economico. Recensione all’opera “Economia e concezione dell’uomo”, a cura di P. Grasselli, Milano, 2007 152
A. Barchiesi La traccia del modello. Effetti omerici nella narrazione virgiliana (Pisa 1984) 150
Allan Horwitz, Jerome C. Wakefield, La perdita della tristezza. Come la psichiatria ha trasformato la tristezza in depressione, L’Asino d’oro, Roma, 2015 147
Ivo Quaranta- Mario Ricca, Malati fuori luogo. Medicina interculturale, Milano, Cortina, 2012 136
[recensione di] MORINELLI Antonio, L’ala delirante. I convulsionari di Saint-Médard: un caso di psicopatologia di massa nel secolo dei Lumi, Edizioni di Pagina, Bari, 2011, 334 pp. (Etnografie / 8, collana diretta da Fernando MIRIZZI) 135
A. Capizzi, La porta di Parmenide: due saggi per una nuova lettura del poema 132
UID Study Day 132
Manuela Raccanello, Proust in Italia. Le traduzioni della Recherche, Firenze, Le Lettere Università, 2014, pp. 93 129
Margherita Ulrych, Translating texts. From theory to practice 129
Edith Heidegger Moroder, Texte und Themen. Einfuehrung in die deutsche Literatur von den Anfaengen bis zur Gegenwart mit Anthologie 125
rec. a: M. Rizzo, Alberto Sormani, Guido Martinelli e "L'idea liberale" dal 1892 al 1896 118
Il mondo tardoantico. Storia e società 115
Kenneth Frampton A genealogy of modern architecture: comparative critical analysis of built form Ashley Simone, (a cura di) Lars Müller Publishers, Zurich 2015 ISBN: 978-3-03778-369-6 114
"Sulla comunicazione umana" recensione di M. BURGOON, F. G. HUNSAKER, E. J. DAWSON, Human communication, Sage Pubblications Inc., Thousand Oak, 1994 114
Recensione al testo G. Spadafora (a cura di), John Dewey: democrazia e educazione. Una introduzione alla filosofia dell'educazione, Roma, Anicia 2018, pp.500. 114
G. Caroli, La Romania nella politica estera italiana, 1919-1965. Luci e ombre di un'amicizia storica 112
G. Petrone Teatro antico e inganno: finzioni plautine (Palermo 1983) 111
La Rocca Paolina di Perugia. Studi e ricerche, Electa Editori Umbri, Perugia 1992 109
Anat Scolnicov, The Right to Religious Freedom in International Law: Between Group Rights and Individual Rights (Routledge 2011) 107
Recensione a Cristina Giorcelli (a cura di), "Abito e Identità. Ricerche di storia letteraria e culturale" 105
Luciano Mencaraglia, Lucubrazioni maiolichine, Siena, 2003 104
C. Questa - R. Raffaelli Maschere prologhi naufragi nella commedia plautina (Bari 1984) 104
Recensione di "Storia della Biblioteca Universitaria di Napoli dal Viceregno spagnolo all'Unità d'Italia" di V. Trombetta 104
Claudia Vitale, Assonanze e dissonanze. Saggi di letteratura tedesca, Perugia 2006. 102
Recensione a CHIARA CUDIA, Funzione amministrativa e soggettività della tutela¬. Dall’eccesso di potere alle regole del rapporto, Milano, Giuffrè, 2008 102
Retorica del complotto, di Z. Ciuffoletti 102
Valerio Marinelli, Il neofascismo in Umbria 1969-1975. La Commissione d’inchiesta della Regione, Venezia, Marsilio, 2019, 102
Aquinata Bockmann, Apprendre le Christ.A l'écouté de saint Benoit, Bégrolles-en-Mauges, Abbaye de Bellefontaine, 2002 101
Recensione a: Testi medici latini antichi. Le parole della medicina: lessico e storia. Atti del VII Convegno internazionale [Lingue tecniche del greco e del latino IV] della Associazione Internazionale Lessicografica sulla Letteratura scientifica e tecnica greca e latina, direzione e coordinamento di S. Sconocchia e F. Cavalli, a cura di M. Baldin, M. Cecere, D. Crismani, Bologna, Pàtron 2004, pp. 730. 101
Recensione a G. MORETTI-A. MELELLI-A. BATINTI (a cura di), I nomi di luogo in Umbria. Progetti di ricerca, Perugia 1992 100
Recensione a M.T.NAVARRO SALAZAR, Un glossario latino-eugubino del Trecento 100
recensione a L.M. Bassani, "Thomas Jefferson. Un profilo intellettuale", 2002 100
AA.VV., Tradurre la letteratura, a cura di Graziano Benelli e Manuela Raccanello, Firenze, Le Lettere, 2012, pp. 196 100
Christian Raimo, Contro l’identità italiana, Torino, Einaudi, 2019 100
GIOVANNA MARIA DELLA CROCE, Discorsi per le domeniche di Pentecoste, Libro primo a laude di Dio, a cura di Giuseppe Cremascoli - Valentina Lunardini - Rosanna Sibono, (La mistica cristiana tra Oriente e Occidente 3), Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, Firenze 2005, pp. XXVIII-238 99
Cicerone e la III Filippica 99
Avanti popoli! Piazze, tv, web: dove va l’Italia senza partiti 99
Il ruolo dell'atteggiamento interiore nella struttura del reato, di Elio Morselli 98
Recensione a E. Testa, Lo stile semplice. Discorso e romanzo, Torino, Einaudi, 1997 97
Gregorio Magno, Regola pastorale, a cura di G. Cremascoli, Roma,2008 97
Cronaca del convegno: Santuari Cristiani d’Italia: committenze e fruizione fra Medioevo ed Età Moderna, Convegno Internazionale di Studi, Isola Polvere(PG), 11-13 settembre 2001 97
rec. a A.B.Ulam, La rivoluzione incompiuta, Firenze, Vallecchi, 1968 97
Recensione a G. MORETTI, Vocabolario del dialetto di Magione (Perugia), Perugia 1973 96
Massimo NUNZIATA (a cura di), Riflessioni in tema di lotta alla corruzione. Rimedi preventivi e repressivi, Roma, Carocci, 2017, 96
Recensione a A. Nigro, Estetica della riduzione. Il minimalismo dalla prospettiva critica all’opera, Cleup, Padova, 2003 95
Relazione sul Convegno "I paesaggi del Vino": i vini raccontano le caratteristiche geologico-geomorfologiche dei loro territori. 95
Recensione a Andrea Scartabellati, Intellettuali nel conflitto. Alienisti e patologie attraverso la grande guerra (1909-1921) (Edizioni Goliardiche, Bagnaria Arsa, 2003) 95
E. Barbieri, Il libro nella storia: tre percorsi 95
Recensione a F. PETROSELLI, Il lessico dialettale viterbese nelle testimonianze di Emilio Maggini, s.n.t. [Viterbo, Tipolitografia Quatrini s.n.c., 2009], pp. 636; F. PETROSELLI, Vocabolario del dialetto di Blera, s.n.t. [Viterbo, Tipolitografia Quatrini A. & F., 2010], pp. 944; L. CIMARRA, Vocabolario del dialetto di Civita Castellana, s.n.t. [Castel Sant’Elia, Tipografia Tecnoprint s.n.c., 2010], pp. XXXIV-750. 95
Recensione a: PIETRO LI CAUSI, Generare in comune : teorie e rappresentazioni dell'ibrido nel sapere zoologico dei greci e dei romani, Palermo, Palumbo 2008, pp. 255. 94
recensione a: Helmut Goetz, Il giuramento rifiutato. I docenti universitari e il regime fascista, Firenze, La Nuova Italia, 2000 94
Antônio Lázaro de Almeida Prado, Ciclo das chamas e outros poemas 93
John M. Wilkins, Shaun Hill: Food in the Ancient World. Oxford: Blackwell 2006. XIII, 300 S. zahlr. Abb. 1 Kte. (Ancient Cultures.) 55 (Ppb 17,99) 93
rec.a: Il biennio rosso 1919-1920 della Terza Internazionale (a cura di S. Corvisieri) 93
A. Ponzio, La palestra del Littorio: l'Accademia della Farnesina: unesperimento di pedagogia totalitaria nell'Italia fascista, Franco Angeli, Roma, 2009. 93
MARIA CANNATÀ FERA (ed.), Pindaro, Le Nemee, Milano, Fondazione Lorenzo Valla-Mondadori, 2020, pp. 602. ISBN: 97888804715641 92
recensione a M. Fubini Lezzi, “Condurre a onore”. Famiglia, matrimonio e assistenza dotale a Firenze in Età Moderna 92
Recensione a Four-letter Films. Taboo language in movies (Gabriele Azzaro) 92
Akhil Reed Amar, America's Constitution. A Biography, New York, Random House 2005 92
Review of "Detto non detto. Le forme della comunicazione implicita" by Marina Sbisà 92
Aa. Vv., Salvatore Calderone (1915-2000). La personalità scientifica, a cura di Vincenzo Aiello e Lietta De Salvo (Pelorias 17), Messina, Di.Sc.A.M. 2010, pp. 613 92
G. Taurasi, Universitari in viaggio. Università e ambienti culturali aModena dal fascismo alla Resistenza, Unicopli, Milano 2009. 92
recensione ai volumi: M. L. Cianini Pierotti, Colomba da Rieti a Perugia. “Ecco la Santa. Ecco la Santa che viene”, Bologna, ed. Studio Domenicano, 2001; S. Angeli, Legenda volgare di Colomba da Rieti, a cura di G. Casagrande, Spoleto, Cisam, 2002 91
Amoni D., Castelli, fortezze e rocche dell'Umbria, Perugia, Quattroemme, 1999, 407 pp. 91
G. Picone La fabula e il regno. Studi sul Thyestes di Seneca (Palermo 1984) 91
Recensione a G. Iannuzzi, "Fantascienza italiana. Riviste, autori, dibattiti dagli Anni Cinquanta agli Anni Settanta".Milano:Mimesis, 2014 90
Recensione a R. Gatti, Filosofia Politica, La Scuola, Brescia 2007 90
Recensione a STEFANO VINTI, I procedimenti amministrativi di valutazione comparativa concorrenziale. La diversificazione delle regole e la tenuta dei principi, Padova, CEDAM, 2002 90
La Regola di San Benedetto, traduzione e commento di A.M. Quartiroli, Abbazia di Praglia 2002 90
Blaise De Parme, Questiones super Tractatus Logice magisteri Petri Hispani, édité par J. Biard et G. Federici Vescovini 90
Il secolo dei consumi. Dinamiche sociali nell'Europa del Novecento, a cura di Stefano Cavazza ed Emanuela Scarpellini 90
Il teatro riformato, analisi e discussione intorno al volume di Ruth Stawarz-Luginbühl, Un théâtre de l’épreuve. Tragédies huguenotes en marge des guerres de religion en France 1550-1573, Genève, Droz, 2012, 696 p. 90
Constructing a New Framework for Rural Development 90
Recensione del libro: V. COLAPIETRO, L’esperto nei processi formativi 89
recensione a: C. San Mauro, Gianvincenzo Gravina e il "De Romano Imperio liber secundus", Napoli, Guida, 2004 89
recensione a M.L. Catoni, Schemata. Comunicazione non verbale nella Grecia antica, 89
Arturo Marzano, Onde fasciste. La propaganda araba di Radio Bari (1934-43), Roma, Carocci, 2015 89
Recensione a Maurizio Degl’Innocenti, La società volontaria e solidale. Il cantiere del welfare pubblico e privato, Piero Lacaita Editore (2013) 88
Recensione a M. Truffelli, L’ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico, Rubbettino, Soveria Mannelli 2008, pp. 124 88
Claudio Galderisi, Diegesis. Etudes sur la poétique des motifs narratifs au Moyen Age (de la Vie des Pères aux lettres modernes), Turnhout, Brepols, 2005 88
Recensione a M. SILVESTRINI, Vocabolario del dialetto della Val di Pierle, Perugia 1983 88
Angela Villani, L’Italia e l’Onu negli anni della coesistenza competitiva (1955—1968), Padova, Cedam, 2007 88
A. Poppi, Cremonini e Galilei inquisiti a Padova nel 1604. Nuovi documenti d'archivio 88
A. Duce, Storia della politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli imperi coloniali 88
Andrea Millefiorini (a cura di), Fenomenologia del disordine. Prospettive dell'irrazionale nella riflessione sociologica italiana, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2015. 88
Cicero. Pro Marco Caelio 88
Un classico dell’antropologia romena: il “folclore medico” di Ion Aurel Candrea 87
scheda di: Robert D. Anderson, European Universities from the Enlightenment to 1914 87
recensione a: Spagnolo C., Il voto apolitico. Il sogno tedesco della rappresentanza moderna (1815-1918), Bologna, il Mulino, 2017 87
M.G. Tavoni, Precarietà e fortuna nei mestieri del libro in Italia 87
Conservare il Novecento. Convegno nazionale del restauro e della conservazione dei beni culturali 87
C. Xodo Cegolon, Educazione senza banalità. 86
Totale 10.909


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.051 0 0 0 0 0 0 0 0 0 432 212 407
2020/202110.664 103 874 387 832 3.368 594 803 162 1.191 383 862 1.105
2021/202212.657 308 3.246 305 754 587 76 193 3.495 140 435 1.311 1.807
2022/202316.370 1.596 1.108 376 1.337 1.340 2.092 155 922 6.352 109 678 305
2023/20246.936 519 710 429 288 99 249 1.093 236 858 458 930 1.067
2024/202514.321 554 2.049 643 663 2.631 802 522 1.421 3.974 1.062 0 0
Totale 73.746