DONNINI, Domizia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.617
EU - Europa 3.547
AS - Asia 1.144
SA - Sud America 29
OC - Oceania 10
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.357
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.601
IT - Italia 1.058
UA - Ucraina 766
IE - Irlanda 595
SG - Singapore 421
SE - Svezia 323
HK - Hong Kong 265
VN - Vietnam 226
DE - Germania 170
CN - Cina 156
FI - Finlandia 146
RU - Federazione Russa 134
GB - Regno Unito 82
FR - Francia 76
KR - Corea 46
CH - Svizzera 24
BE - Belgio 23
NL - Olanda 22
CZ - Repubblica Ceca 20
PL - Polonia 18
HU - Ungheria 17
AT - Austria 15
ES - Italia 15
MX - Messico 12
BR - Brasile 11
CL - Cile 11
RS - Serbia 11
AU - Australia 10
RO - Romania 9
GR - Grecia 7
TR - Turchia 7
DZ - Algeria 5
PE - Perù 5
MT - Malta 4
SI - Slovenia 4
UZ - Uzbekistan 4
CA - Canada 3
IN - India 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
LB - Libano 3
MA - Marocco 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GL - Groenlandia 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.357
Città #
Chandler 688
Dublin 593
Jacksonville 396
Singapore 323
San Mateo 301
Hong Kong 265
Boardman 253
Dong Ket 225
Santa Clara 161
Medford 140
Princeton 139
Ann Arbor 137
Perugia 126
Wilmington 93
Beijing 84
Andover 83
Ashburn 80
Rome 63
Dallas 46
Saint Petersburg 43
Seoul 42
Des Moines 36
Woodbridge 35
Altamura 32
Lawrence 27
Milan 27
Redwood City 26
Brussels 23
Città Di Castello 23
Norwalk 23
Helsinki 20
Genoa 19
Auburn Hills 18
Los Angeles 18
Redmond 18
Shanghai 18
Munich 17
Trevi 17
Florence 16
Bologna 12
Brno 12
Belgrade 11
Cernobbio 11
New York 10
Chicago 9
Den Haag 9
Macerata 9
Padova 9
Santiago 9
Houston 8
León 8
Moscow 8
San Paolo di Civitate 8
Turin 8
Valentano 8
West Jordan 8
Dearborn 7
Fontanellato 7
Viterbo 7
Camerino 6
Napoli 6
Pescara 6
Velletri 6
Izmir 5
Montpellier 5
Olomouc 5
Paris 5
Pesaro 5
San Diego 5
Arequipa 4
Falls Church 4
Gubbio 4
Melita 4
Oderzo 4
Osimo 4
Palmi 4
Porto 4
Spin 4
Taranto 4
Terni 4
Tolentino 4
Vienna 4
Wuhan 4
Ardea 3
Arezzo 3
Atlanta 3
Azcapotzalco 3
Belo Horizonte 3
Campello Sul Clitunno 3
Catania 3
Edinburgh 3
Freiburg 3
Modena 3
Moie 3
Montorio al Vomano 3
Naples 3
Raleigh 3
Roseto degli Abruzzi 3
San Marcello 3
Sermoneta 3
Totale 5.033
Nome #
LA COLTIVAZIONE DEI TARTUFI: GIOIE E DOLORI 453
Micorrizazione di Ostrya carpinifolia Scop. con Tuber melanosporum Vitt. e Sphaerosporella brunnea (A. e S.) Svrcek e Kubicka. 122
Analisi delle micorrize in una tartufaia coltivata di Tuber melanosporum undici anni dopo l'impianto 111
Pisolithus arhizus (Scop. : Pers.) Rauschert: temibile competitore per le tartufaie coltivate o nuova micorisorsa? 109
Micorrize inquinanti frequenti nelle piante tartufigene. Nota 1. Inquinanti in vivaio. 108
Sviluppo delle piante simbionti ed analisi delle micorrize in una tartufaia coltivata di Tuber magnatum Pico 107
La Flora del Rio Fuggio (Vallonina, Leonessa - RI). 105
Ex situ conservation and exploitation of fungi in Italy 103
Analisi della micorrizazione e sviluppo delle piante tartufigene messe a dimora da 13 anni a diversa distanza da alcune roverelle adulte 99
Assessment of ectomycorrhizal biodiversity in Tuber macrosporum productive sites 96
Ascocarp density in a truffle plantation. 92
Un Giardino dei Semplici, Assisi Nature Council- Scuola Elementare Sant’Antonio Assisi. 92
Caratterizzazione morfologica e cito-istologica di ecotipi di Castanea sativa Mill. in Umbria. 90
Natural truffle beds of Tuber aestivum Vittad. on Castanea sativa Miller in Umbria (Central Italy). 87
Competition between Pisolithus arhizus (Scop.) Rauschert and Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers. and different species of Tuber 86
Stima dell'ingestione in pecore comisane al pascolo 85
Macroarea Appennino centrale Area-studio: Comprensorio Eugubino-Gualdese 83
Acer x coriaceum Bosc ex Tausch. (Aceraceae) in Umbria 83
Analogie morfologiche fra strutture peritrofiche in ectomicorrize e carpofori di Tuber borchii Vittad.. 82
Isolamento di allelochimici da estratti metanolici di Tuber magnatum Pico e Tuber borchii Vittad. 81
Ambiente e alimentazione a Siena nel Medioevo: i primi risultati delle analisi archeobotaniche dello scavo del Carmine. 80
Biological activities of methanolic extract from Tuber species 80
Allelopathic activity of methanolic extract from Tuber aestivum Vittad. 79
Competizione o sinergia di funghi ectomicorrizici in tartufaie coltivate? 78
Alimentazione e ambiente a Firenze nel XIII secolo: un approccio integrato. 78
Quality assessment of truffle-inoculated seedlings in Italy: proposing revised parameters for certification. 78
Tecnica di campionamento delle radici e degli apici radicali per la valutazione delle piante micorrizate. 75
Distribuzione delle ectomicorrize di Tuber aestivum Vittad. in una tartufaia coltivata. 74
ATTIVITÀ ALLELOPATICA, ANTIBATTERICA ED ANTIOSSIDANTEDI ESTRATTI METANOLICI DI TUBER MAGNATUM E T.MELANOSPORUM 74
Floristic and vegetation databases as tools for CWR surveys: a case study from Central Italy 74
Coltivazione dei tartufi e risultati conseguiti. 73
Attività allelopatica dell'estratto metanolico di Tuber aestivum Vittad. 73
Indagine sulla struttura degli allevamenti nel settore umbro del Parco dei Monti Sibillini. 72
Analisi della micorrizazione in tartufaie coltivate di Tuber aestivum Vittad. e Tuber borchii Vittad. impiantate da oltre 12 anni in ambienti pedoclimatici diversi. 72
An evaluation of some environmental factors, feeding requirements and parasitological examination of intensively farmed fallow deer (Dama dama) 72
Caratteri della flora e della vegetazione delle tartufaie di Tuber magnatum Pico in Toscana. 71
How many samples do you need to assess mycorrhization in Tuber melanosporum orchards? A methodology for a reliable estimation 71
Rapporto tra l'umidità, la temperatura del terreno e la produzione di sporocarpi in alcune tartufaie naturali di Tuber melanosporum 70
Risultati di esperienze pluriennali nella coltivazione di Tuber magnatum Pico in Umbria. 70
Atti del “Seminario sullo stato attuale della tartuficoltura italiana” 69
Botanical and environmental aspects of the natural truffle beds. 68
Aspetti geobotanici e vegetazionali 68
Osservazioni preliminari sull'ecologia di Tuber aestivum Vitt. in Umbria. 67
Analisi della micorrizazione in tartufaie coltivate di Tuber melanosporum Vittad. impiantate da oltre 12 anni in ambienti pedoclimatici diversi. 67
LO STUDIO DELL’UMIDITA’ DEL SUOLO IN TARTUFAIEPRODUTTIVE MEDIANTE LA TECNOLOGIA FDR (FREQUENCYDOMAIN REFLECTOMETRY) 66
Carne di daino: aspetti produttivi, qualitativi e nutrizionali 65
UNIVERSITÀ DI PERUGIA: 20 ANNI DI CONTROLLO ECERTIFICAZIONE DI PIANTE TARTUFIGENE 64
Mycorrhization: Tuber borchii Vittad. competitivity with respect to other species of Tuber. 64
La tartuficoltura è una realtà produttiva? 64
Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmàn nell’Appennino Marchigiano. 64
Confronto tra la vegetazione delle tartufaie di Tuber aestivum Vitt., T. magnatum Pico e T. melanosporum Vitt. nell'Italia Centrale. 64
Valutazione della competitività di Tuber borchii Vittad. nei confronti di altre specie di Tuber in fase di micorrizazione 62
Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1562-1563. Potamogeton nodosus Poir. (Potamogetonaceae) e Sternbergia sicula Tineo ex Guss. (Amaryllidaceae). 62
Biodiversità micorrizica nelle piante tartufigene. 62
Comportamento delle piante simbionti in tartufaie coltivate di Tuber melanosporum Vittad. 62
Attività allelopatica, antimicrobica ed antiossidante di estratti metanolici di Tuber species. 61
Mycorrhization of pecan (Carya illinoinensis) with black truffles: Tuber melanosporum and Tuber brumale 61
Utilizzazione del pascolo da parte di femmine di daino (Dama dama L.) durante il ciclo riproduttivo 60
Evaluation of natural pasture grazed by fallow deer in winter 60
Biological activities of methanolic extract from Tuber aestivum, T. borchii, and T. brumale f. moschatum . 60
Controllo morfologico e certificazione delle piante micorrizate 59
Wild and Cultivated mushrooms as a model of sustainable development 59
Atti 3° Congresso Internazionale di Spoleto sul Tartufo 58
Taxonomy, Biology and Ecology of Tuber macrosporum Vittad. and Tuber mesentericum Vittad. 58
Synthesis of Tuber mesentericum ectomycorrhizae with Quercus pubescens: a morphological review and DNA characterization 58
Competition of mycorrhization in Tuber borchii Vittad. towards other species of Tuber. 57
Éssais expérimentales de cultivation des truffières en Umbria (Italie du Centre). 57
Estudio preliminar del cortejo ectomicorrícico en áreas truferas. 57
Le ectomicorrize (ECM) delle tartufaie naturali e coltivate in Umbria. 57
Indagine preliminare sulla affinità di Quercus pubescens Willd. e Ostrya carpinifolia Scop. nei confronti di Tuber melanosporum Vittad. Tuber aestivum Vittad. e Tuber brumale Vittad.. 57
Mycorrhization of Quercus robur L., Quercus cerris L. and Corylus avellana L. seedlings with Tuber macrosporum Vittad. 57
Allelopathic activity of the methanol extract and its fraction of Tuber aestivum Vittad. 57
Mycocoenosys in a truffle plantation. 56
Verso la pianificazione della conservazione in situ delle varietà localo (Landraces) e dei progenitori selvatici delle piante coltivate (CWR): il progetto AEGRO 56
Mycorrhization profile in a truffle plantation of Tuber aestivum Vittad.. 54
Produzioni e problemi di una tartufaia coltivata di Tuber melanosporum Vitt. 54
Un esempio di Hortus siccus di particolare interesse storico: raccolta del Bacino superiore e medio del fiume Rodano, Francia sud-orientale (1890) 54
Uno scolmatoio della Firenze medievale: indagini archeobotaniche e chimiche dei materiali del riempimento. 54
Mycorrhization level in truffle plants and presence of concurrent fungi 54
Tuber 2008 - 3° Congresso Internazionale di Spoleto sul tartufo 54
Notula 1267. Aster amellus L.. In: Conti F., Nepi C., Scoppola A. (eds.), Notulae alla Checklist della flora italiana: 3. 53
Le piante alimentari durante il Basso Medioevo nelle città toscane: Firenze e Siena. 53
The cultivation of truffles in Italy. 53
Towards planning the in situ conservation of local varieties (Landraces) and their wild relatives (CWR): The results of the project AEGRO (057_AGRIGENRES EC 870/2004). 53
Truffle cultivation in Italy: results and perspectives. 52
Micorrize inquinanti frequenti nelle piante tartufigene. Nota 2. Inquinanti in campo. 51
A new list and prioritization of wild plants of socioeconomic interest in Italy: toward a conservation strategy 51
Influenza della reazione del substrato sulla micorrizazione di Ostrya carpinifolia Scop. con Tuber melanosporum Vitt. e Sphaerosporella brunnea (A. & S.) Svrcek e Kubicka. 50
Mycorrhizal inoculation of pecan seedlings with some marketable truffles 50
Estimation of dry matter intake by grazing Comisana ewes. 49
Micorrizazione di Quercus cerris L. con Tuber oligospermum (Tul. & Tul.) Trappe. 49
Contenuto in antiossidanti nel latte e formaggio ovini ottenuti con metodo biologico 49
INFLUENZA DELLA TECNICA COLTURALE SULLA PRODUTTIVITÀ DI PASCOLI UTILIZZATI DA PECORE DI RAZZA COMISANA 49
Biodiversità dei tartufi commerciabili in Italia. 48
Osservazioni sui danni indotti dai cinghiali alle praterie sommitali del M. Subasio. 47
A prioritized inventory of crop wild relatives and wild harvested plants of Italy 47
Mycorrhization of pecans with European truffles (Tuber spp., Tuberaceae) under southern subtropical conditions 47
Notulae alla Checklist della flora italiana: 4. Notulae 1336-1337. Datura ferox L., Echinops ritro L. subsp. siculus (Strobl) Greuter. 46
Fattori ecologici che caratterizzano le tartufaie di Tuber magnatum Pico in Toscana 46
Osservazioni preliminari su alcuni caratteri morfo-anatomici di cloni di cipresso 46
Totale 7.144
Categoria #
all - tutte 33.679
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.679


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020530 0 0 0 0 0 0 122 45 148 89 32 94
2020/20211.559 27 112 46 131 394 85 143 17 174 40 133 257
2021/20221.251 39 201 89 81 42 17 41 371 16 32 135 187
2022/20232.038 163 237 62 182 148 220 1 103 787 5 92 38
2023/2024972 60 91 43 26 47 25 116 46 181 35 185 117
2024/20251.092 89 276 150 112 316 106 43 0 0 0 0 0
Totale 8.668