LA ROVERE, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.081
NA - Nord America 1.472
AS - Asia 443
SA - Sud America 43
AF - Africa 18
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 4.071
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.453
IT - Italia 983
IE - Irlanda 267
SG - Singapore 238
UA - Ucraina 230
SE - Svezia 141
FR - Francia 89
RU - Federazione Russa 83
DE - Germania 64
HK - Hong Kong 58
CN - Cina 54
FI - Finlandia 47
GB - Regno Unito 41
BR - Brasile 40
VN - Vietnam 39
NL - Olanda 31
ES - Italia 20
BE - Belgio 17
CA - Canada 17
MA - Marocco 15
CH - Svizzera 14
AU - Australia 12
TR - Turchia 12
RO - Romania 10
GR - Grecia 8
PL - Polonia 8
AT - Austria 7
ID - Indonesia 7
IQ - Iraq 7
IN - India 6
PH - Filippine 5
LB - Libano 4
PT - Portogallo 4
UZ - Uzbekistan 4
CZ - Repubblica Ceca 3
MD - Moldavia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
MX - Messico 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 4.071
Città #
Chandler 283
Dublin 267
Singapore 148
San Mateo 139
Jacksonville 121
Rome 114
Boardman 100
Ashburn 97
Perugia 78
Ann Arbor 69
Hong Kong 58
Santa Clara 58
Milan 52
Medford 47
Princeton 47
Andover 41
Dong Ket 39
Beijing 34
Des Moines 32
Wilmington 32
Florence 31
Turin 24
Verona 22
Dearborn 21
Bologna 17
Saint Petersburg 16
Ouezzane 15
Naples 14
Brussels 13
Savona 13
Woodbridge 13
Civitanova Marche 12
Lucca 12
Moscow 12
Norwalk 12
Palermo 11
Izmir 10
Pescara 10
Redmond 10
Brescia 9
Indaiatuba 9
Pavia 9
Cáceres 8
Dallas 8
Helsinki 8
Redwood City 8
Berlin 7
Venice 7
Athens 6
Bari 6
Catania 6
Grosseto 6
Mojokerto 6
Ottawa 6
Pisa 6
San Vito dei Normanni 6
Warsaw 6
Foggia 5
Los Angeles 5
Mumbai 5
Nanning 5
Ravenna 5
Reggio Emilia 5
Salerno 5
Spin 5
Altopascio 4
Auburn Hills 4
Baghdad 4
Cagliari 4
Cascina 4
Cologno Monzese 4
Como 4
Lausanne 4
Montemurlo 4
Shanghai 4
Adelaide 3
Alessandria 3
Alghero 3
Bratislava 3
Carbonia 3
Castiglione Del Lago 3
Central Coast 3
Chicago 3
Chisinau 3
Copertino 3
Frignano 3
Groningen 3
Hagen 3
Houston 3
Latina 3
Lecce 3
Lisbon 3
Livorno 3
Maruggio 3
Monza 3
Münster 3
New York 3
Nottingham 3
Novoli 3
Padova 3
Totale 2.426
Nome #
La formazione della gioventù in regime fascista. La scuola e le organizzazioni giovanili 413
L'eredità del fascismo. Gli intellettuali, i giovani e la transizione al postfascismo, 1943-1948 268
Fasci di combattimento; Fascismo agrario e squadrismo; Crisi dello Stato liberale e dissoluzione socialista; Cultura fascista: tra rivoluzione e reazione; Marcia su Roma; Normalizzazione; Svolta autoritaria; Regime fascista: Stato e partito; Mussolini il duce; Conciliazione e plebiscito: un nuovo blocco nazionale; Immagine del regime: propaganda e liturgia politica; Processo di Modernizzazione; Politica demografica e ruralizzazione; Donne e fascismo; Uomo nuovo: ideologia del totalitarismo; Giovani e fascismo; Intellettuali in camicia nera; Segnali di crisi del regime; Antisemitismo, razzismo e leggi razziali; Verso il conflitto mondiale. 259
«Rifare gli italiani»: l’esperimento di creazione dell’uomo nuovo nel regime fascista 212
Alle origini del neofascismo. La questione della collaborazione con gli Alleati e dell’azione eversiva delle formazioni clandestine (1943-1947): una rilettura critica 121
Storia dei Guf. Organizzazione, politica e miti della gioventù universitaria fascista (1919-1943) 94
A. Ponzio, La palestra del Littorio: l'Accademia della Farnesina: unesperimento di pedagogia totalitaria nell'Italia fascista, Franco Angeli, Roma, 2009. 91
G. Taurasi, Universitari in viaggio. Università e ambienti culturali aModena dal fascismo alla Resistenza, Unicopli, Milano 2009. 90
Fascist Groups in Italian Universities: An Organization at the Service of the Totalitarian State 88
L' "altro viaggio" di Ruggero Zangrandi: la fuoriuscita dall'orizzonte ideologico del fascismo nel Diario inedito dal carcere 88
Totalitarian Pedagogy and Italian Youth 88
Gli intellettuali tra fascismo, guerra e Repubblica. Discussione con Giovanni Belardelli e Angelo d’Orsi 80
Gli intellettuali italiani e la questione delle generazioni nella transizione al postfascismo 78
I Littoriali del cinema e i Cineguf 77
Mauro Forno, Fascismo e informazione. Ermanno Amicucci e la rivoluzione giornalistica incompiuta, Edizioni dall'Orso, 2003. 76
Giovinezza in marcia. Le organizzazioni giovanili fasciste 74
M. Griner, La «pupilla» del duce. La legione autonoma mobile Ettore Muti, Bollati Boringhieri, Torino 2004. 72
Barbara Henry, Daniele Menozzi, Paolo Pezzino (a cura di), Le vie della libertà. Maestri e discepoli nel “laboratorio pisano” tra il 1938 e il 1943, Carocci, Roma 2008. 71
F. Cordova,Verso lo Stato totalitario. Sindacati, società e fascismo, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005. 70
Un aspetto della politica culturale giovanile del regime fascista: i Cineguf 68
Interpretations of Fascism as a Political Religion in Post-Fascist Italy (1943-1948) 68
V. De Grazia - S. Luzzatto, Dizionario del fascismo, Einaudi, Torino, 2003, v. II 67
Fascismo, questione ebraica e antisemitismo nella stampa socialista. Un'analisi di lungo periodo: 1922-1967 66
Natalia Marino – Emanuele Valerio Marino, L'Ovra a Cinecittà. Polizia politica e spie in camicia nera, prefaz. di Mimmo Franzinelli,Bollati Boringhieri, Torino 2005 63
La fascistizzazione della gioventù. La scuola e la Gioventù italiana del littorio 61
S. Salustri, La Nuova Guardia. Gli universitari bolognesi tra le due guerre, 1919-1943, Clueb, Bologna 2009 61
When Politics Became Fundamentalism: Young Italian Intellectuals and Fascist Mysticism 61
L'esame di coscienza della nazione: gli intellettuali, il problema dei giovani e la transizione al postfascismo 60
Introduzione. Destre e neofascismo in Umbria: dall'oblio alla ricerca 59
Un intellettuale liberale di fronte al totalitarismo fascista. Rileggendo il "caso Borgese": nuovi spunti interpretativi 57
"Nell'aula della morte". Arnaldo Fortini difensore di Tullio Cianetti al processo di Verona: tra realtà e rammemorazione 56
Un «viaggio non finito». Giaime Pintor e il postfascismo: un’ipotesi interpretativa 56
Gian Paolo Brizzi (a cura di), Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo, CLUEB, Bologna 2005 55
The Examination of Conscience of the Nation: The Lost Debate About Collective Guilt in Italy, 1943-5 54
Mirella Serri, I redenti. Gli intellettuali che vissero due volte, Il Corbaccio, Milano 2005 54
Carnefici, eroi o vittime? I vinti della guerra civile (1943-1945) nel primo decennio dell’Italia repubblicana 53
Miti e politica per la gioventù fascista 52
Roberto Vivarelli, Fascismo e storia d'Italia, Il Mulino, Bologna 2008. 52
Il "dovere di servire la verità". La persecuzione degli ebrei italiani nelle cronache di Guido Lodovico Luzzatto 52
Los intelectuales italianos y la transiciòn al postfascismo 50
Lo studio sulle organizzazioni giovanili fasciste: una chiave per penetrare nel sistema di potere del regime mussoliniano 50
N. Frei (a cura di), Carriere. Le élite di Hitler dopo il 1945, Bollati Boringhieri, Torino 2003 49
The “Examination of Conscience” of the Nation: The Lost Debate About the “Collective Guilt” in Italy, 1943-1945 49
Il Movimento sociale italiano a Perugia. Dalla resilienza alla politica (1947-1969) 49
Ritorno a Zangrandi? Giovani, politica e cultura nel regime fascista: la storiografia dell'ultimo quindicennio 43
Storie di “redenti”, di “voltagabana” e di (rari) pentimenti, rec. a. Mirella Serri, I redenti. Gli intellettuali che vissero due volte, Il Corbaccio, Milano 2005 42
Gregorio Sorgonà, La scoperta della destra. Il Movimento sociale italiano e gli Stati Uniti 41
Il fascismo nella provincia operosa. Stato e società a Terni, 1921-1940 39
At the Service of Fascist Propaganda: Italian Artists and the 1937 International Exposition in Paris 28
La scoperta della destra. Il Movimento sociale italiano e gli Stati Uniti 27
I giovani e il fascismo nelle opere di Gino Germani e Renzo De Felice: interrelazioni, consonanze, divergenze 25
Carlo Curcio e la dottrina del fascismo: le voci del Dizionario di politica del Pnf 24
Dal libro al moschetto: gli studenti universitari fascisti di Perugia e le guerre del regime 23
Giovani e generazioni nella transizione istituzionale: retoriche e strategie discorsive sulla “generazione perduta” 21
L’ISUC e la ricerca sulle destre 17
I giovani intellettuali nella crisi del regime: interpretazione e modelli dei percorsi di fuoriuscita dal fascismo 17
La marcia su Roma: messa in scena o insurrezione fascista? 14
Totale 4.193
Categoria #
all - tutte 13.621
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.621


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020137 0 0 0 0 0 0 0 0 46 51 24 16
2020/2021538 3 50 17 41 125 44 48 12 79 23 46 50
2021/2022557 18 107 9 46 24 12 21 130 12 17 56 105
2022/2023980 55 54 18 116 75 128 24 38 361 14 55 42
2023/2024725 29 47 38 33 22 92 49 35 47 72 140 121
2024/2025807 40 100 51 58 161 65 87 123 122 0 0 0
Totale 4.193