BORRI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.646
NA - Nord America 8.315
AS - Asia 2.999
SA - Sud America 608
AF - Africa 34
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 7
Totale 21.617
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.234
IT - Italia 2.205
UA - Ucraina 2.020
IE - Irlanda 1.365
SG - Singapore 1.341
SE - Svezia 1.243
RU - Federazione Russa 937
HK - Hong Kong 755
DE - Germania 548
BR - Brasile 547
FI - Finlandia 503
VN - Vietnam 408
GB - Regno Unito 209
CN - Cina 206
FR - Francia 186
CH - Svizzera 101
TR - Turchia 64
NL - Olanda 58
CA - Canada 55
KR - Corea 46
PL - Polonia 40
UZ - Uzbekistan 38
AT - Austria 37
BE - Belgio 37
GR - Grecia 31
ES - Italia 25
PT - Portogallo 25
IN - India 22
CZ - Repubblica Ceca 20
AR - Argentina 19
IQ - Iraq 17
LB - Libano 17
JP - Giappone 16
MX - Messico 16
RO - Romania 13
BD - Bangladesh 12
PE - Perù 12
ZA - Sudafrica 11
EC - Ecuador 9
MA - Marocco 9
VE - Venezuela 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
AU - Australia 7
CO - Colombia 7
EU - Europa 7
IR - Iran 7
NP - Nepal 7
HR - Croazia 6
IL - Israele 6
JO - Giordania 6
LV - Lettonia 6
AL - Albania 5
PK - Pakistan 5
BG - Bulgaria 4
DK - Danimarca 4
LT - Lituania 4
TN - Tunisia 4
DZ - Algeria 3
KZ - Kazakistan 3
PY - Paraguay 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AM - Armenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BB - Barbados 2
BH - Bahrain 2
BO - Bolivia 2
CY - Cipro 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
ME - Montenegro 2
MY - Malesia 2
AG - Antigua e Barbuda 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HT - Haiti 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 21.617
Città #
Dublin 1.365
Chandler 1.256
Jacksonville 1.025
Singapore 830
San Mateo 801
Hong Kong 747
Boardman 589
Santa Clara 403
Medford 393
Dong Ket 391
Princeton 391
Moscow 291
Wilmington 264
Andover 214
Ann Arbor 196
Des Moines 194
Rome 155
Munich 139
Helsinki 129
Saint Petersburg 116
Perugia 111
Ashburn 102
Altamura 90
Norwalk 81
Beijing 68
Lawrence 66
Los Angeles 64
Milan 58
Redmond 48
Florence 47
Seoul 45
Izmir 43
São Paulo 42
Woodbridge 37
Brussels 34
Shanghai 34
Ottawa 30
Bologna 29
Dallas 28
Auburn Hills 26
Lausanne 26
Redwood City 23
Turin 23
Den Haag 22
Palermo 22
Padova 21
The Dalles 20
New York 18
Verona 18
Hanoi 17
Buffalo 16
London 16
Bari 15
Boydton 15
Brasília 15
Columbus 15
San Paolo di Civitate 15
Napoli 14
Pescara 14
Brescia 13
Falls Church 13
Parma 13
Trieste 13
Brno 11
Brooklyn 11
Curitiba 11
Fabriano 11
Falkenstein 11
Houston 11
Macerata 11
Phoenix 11
Zhengzhou 11
Francavilla Al Mare 10
Genova 10
Montesilvano Marina 10
Terni 10
Tokyo 10
Torino 10
Turku 10
Valencia 10
Ancona 9
Anguillara Sabazia 9
Brunswick 9
Catania 9
Frankfurt Am Main 9
Naples 9
Paris 9
Rio de Janeiro 9
Salerno 9
San Francisco 9
Stockholm 9
Taranto 9
Trento 9
Amsterdam 8
Belo Horizonte 8
Casoria 8
Chicago 8
Ciampino 8
Coimbra 8
Johannesburg 8
Totale 11.721
Nome #
"L'indice di qualità muraria(IQM):evoluzione ed applicazione nell'ambito delle Norme Tecniche per lae Costruzioni del 2008". 403
Cordoli sommitali in muratura armata con SRG 274
Rinforzo intradossale di archi in muratura con lamine pultruse in FRP 235
Interventi con SRG (Steel Reinforced Grout) per la conservazione in sicurezza del patrimonio architettonico 217
Rinforzo a taglio di pannelli murari con intonaci termoisolanti fibrorinforzati 199
Il metodo EAL-M per la classificazione sismica degli edifici in muratura esistenti: confronto tra diversi metodi proposti e prime considerazioni sull’estensione alle altre tipologie 142
Gli SRG per il miglioramento sismico ed il consolidamento degli edifici in muratura: nuove sperimentazioni e nuove applicazioni 135
COSTRUZIONI ESISTENTI. VITA NOMINALE RIDOTTA E RISCHIO ACCETTABILE SICUREZZA E RESPONSABILITA’ 123
Compositi SRP/SRG: caratteristiche, sperimentazione e applicazioni 121
Alcune considerazioni in materia di analisi e di interventi sugli edifici in muratura in zona sismica 119
Un protocollo metodologico per la certificazione sismica degli edifici 110
Monitoraggio strutturale di interventi di rinforzo realizzati con materiali compositi 109
Behavior of masonry columns repaired using small diameter cords 108
"La tecnica del reticolatus. Rinforzo di murature storiche" 108
RETICOLATUS - rinfrozo a maglia continua nei giunti di malta di murature e fabbriche murarie 104
Tecniche di intervento per il recupero di volte in folio 101
"Consolidamento di travi in legno con fibre naturali" 100
Strengthening of thin masonry arches 98
Durability Analysis for FRP and SRG Composites in Civil Applications 98
Confinamento di Pilastri in muratura con fibre di acciaio ad alta resistenza 96
"Travi miste intonaco armato e muratura. Risultati di una sperimentazione" (2°parte) 95
Analisi sperimentali e numeriche per la valutazione della resistenza a taglio delle murature 91
Interventi di rinforzo intradossale su archi in muratura con lamine pultruse in FRP 90
Interventi con SRG sulle volte di Palazzo Jacobilli in Foligno 90
Indagine numerica sull'efficacia dell'utilizzo di nastri in materiali compositi fibrorinforzati applicati su volte cilindriche 89
Tecniche innovative di rinforzo di murature storiche. Sperimentazioni in situ con un intonaco armato di nuova generazione 89
EXPERIMENTAL DATA OF FRICTION COEFFICIENT FOR SOME TYPES OF MASONRY AND ITS CORRELATION WITH AN INDEX OF QUALITY MASONRY (IQM) 89
Analisi della vulnerabilità sismica del Portale del Palazzo dei Priori di Perugia 88
"Un indice per la ricognizione su larga scala della vulnerabilità sismica dei Beni Museali". 88
Intrados strengthening of brick masonry arches with composite materials 87
Analytical study on bond behavior of CFRP bars epoxied into timber elements 86
Apparati decorativi e rischio sismico:vulnerabilità sismica e danneggiamento del portale del Palazzo dei Priori di Perugia 86
"Diagnostic analysis of the lesions and stability of Michelangelo's David" 85
Analisi sperimentale di volte in muratura rinforzate con GFRP sollecitate dinamicamente 85
Ageing problems of GFRP grids used for masonry reinforcement 85
Indagini sperimentali sulla durabilità di materiali compositi in fibra d'acciaio 84
Uncertainty analysis of FRP reinforced timber beams 84
Sperimentazioni sul comportamento meccanico di alcune murature storiche aquilane 83
A method for flexural reinforcement of old wood beams with CFRP materials 83
"Elementi Poltrusi in FRP:Il rinforzo di solai lignei" 82
Rinforzo di archi in muratura con materiali compositi innovativi 82
Performance of masonry elements strengthened with steel reinforced grout (SRG) 82
Archi e volte in zona sismica. Meccanica delle strutture voltate 82
Reinforcement of masonry panels with GFRP grids 81
Compositi SRP/SRG: caratteristiche, sperimentazione e applicazioni per edifici esistenti in muratura 81
Sull'utilizzo dei materiali compositi (FRP) per gli interventi di rinforzo e miglioramento sismico delle costruzioni in muratura. 81
Lezioni di Scienza delle Costruzioni 81
Influenza degli aspetti stocastici sulla ottimizzazione multiobiettivo di strutture in materiale composito 81
Il David di Michelangelo:crollo annunciato, crollo evitato? 80
Sull'impiego di alcuni materiali innovativi nel consolidamento delle strutture lignee. 79
"Caratterizzazione meccanica di murature del XX Secolo: alcune sperimentazioni" 78
Analisi di strutture murarie: sull'impiego di elementi finiti non lineari e di superelementi 77
La tecnica tabicada armata per il recupero di volte in folio 77
Analysis of the collapse mechanisms of medieval churches struck by the 2016 Umbrian earthquake 77
In-Vento 98 76
Interventi di rinforzo con materiali compositi 75
"Consolidamento e rinforzo di murature storiche con un reticolato continuo di ristilature armate". 75
Optimal risk exchange in controlled structural systems 75
Il miglioramento sismico delle volte con materiali compositi. 74
Rinforzo intradossale di archi murari con lamine pultruse 74
Research on composite strengthening of masonry arches 74
"L'indice di qualità muraria (IQM): evoluzione e sue applicazioni nell'ambito delle NTC 2008" 74
Optimal Allocation of Resources for Reduction of Seismic Risk in Highway Networks 74
Accelerated aging and fatigue effects on GFRP grids 74
Sul problema dell'ancoraggio di barre in composito in edifici in muratura 73
"Diagnosi delle lesioni e analisi della stabilità del David di Michelangelo" 72
"IN PLANE SHEAR REINFORCEMENT OF WOOD BEAM FLOORS WITH FRP" 72
Theoretical Analysis and a case study of historical masonry vault strengthened by using advanced FRP 72
Ottimizzazione degli interventi di adeguamento sismico delle reti autostradali 72
A Non-linear 3-D F.E. Approach to the Analysis of Masonry Domes 72
"Messa in sicurezza e consolidamento di alcuni manufatti archeologici in Libia" 71
F.E. Analysis Strategies of Structural Materials with Small Tensile Strength 71
Osservazione dei danni negli edifici di aggregazioni storiche dell'Umbria. 70
Un contributo allo studio della durabilità dei rinforzi strutturali con materiali compositi 70
Sull'utilizzo dei materiali compositi per il miglioramento sismico di edifici in muratura: risultati di alcune sperimentazioni 70
"Rinforzo di pilastri in muratura con SRG" 69
Analisi dei cinematismi di collasso per edifici in muratura nel sisma umbro-marchigiano del 1997 69
Compositi SRP/SRG. Caratteristiche, sperimentazioni e applicazioni per edifici esistenti in muratura 69
Allocazione ottimale delle risorse per gli interventi di riduzione del rischio sismico 69
Consolidation and Reinforcement of Stone Walls using a Reinforced Repointing Grid 69
Comportamento a taglio di lastre di CRM, FRCM o intonaco armato tradizionale 69
Il rinforzo di travi lignee 68
"Interventi di consolidamento nella chiesa di S. Filippo Neri a Spoleto". 68
Experimental Evaluation of Shear and Compression Strength of Masonry Wall before and after Reinforcement 68
Guildelines for seismic retroffiting of ancient masonry buildings 68
Analisi del comportamento di alcuni edifici di culto in Valnerina a seguito del sisma del 2016 68
"Ristilatura con SRG di murature storiche: Nuove sperimentazioni" 68
Structural reliability analysis using a standard deterministic finite element code 68
Alcune Sperimentazioni su Collegamenti tra Barre e Nastri in CFRP per Interventi di Miglioramento Sismico su Edifici in Muratura 67
Metodologie e criteri di intervento sugli edifici storici danneggiati dal sisma 67
Comportamento meccanico di muri multi-paramento rinforzati con connettori metallici 67
"Laterizio e FRP: nasce il latero-composito" 66
Stima della vulnerabilità di edifici di culto a pianta "non convenzionale" 66
"Sul miglioramento sismico di Villa Clio a Foligno" 66
Research on composite strengthening of historical housebuilding: retrofitting intervention for masonry arches 66
Ricerche per la ricostruzione: Iniziative a carattere tecnico e scientifico a supporto della ricostruzione 66
Alcune sperimentazioni sul rinforzo a taglio di pannelli murari mediante compositi SRG 66
"Resistenza a taglio delle murature:prove diagonali e correlazione con l'Indice di Qualità Muraria IQM" 66
A review of the use of stainless steel for masonry repair and reinforcement 66
Indagine numerica sul comportamento a rottura di volte cilindriche consolidate con materiali compositi fibrorinforzati 65
Totale 9.072
Categoria #
all - tutte 93.055
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 93.055


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020208 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 208
2020/20213.842 31 293 179 327 1.088 235 273 32 452 120 358 454
2021/20223.158 85 566 107 218 180 31 33 1.018 18 25 347 530
2022/20234.434 426 337 55 332 379 603 26 236 1.753 25 197 65
2023/20241.839 142 189 127 66 38 32 237 54 287 104 310 253
2024/20254.623 97 580 86 180 701 213 196 419 981 292 588 290
Totale 22.349