ROSSI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.147
NA - Nord America 948
AS - Asia 189
SA - Sud America 45
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.332
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 945
IT - Italia 483
IE - Irlanda 194
RU - Federazione Russa 105
SG - Singapore 102
UA - Ucraina 91
SE - Svezia 75
FR - Francia 63
BR - Brasile 43
VN - Vietnam 33
DE - Germania 30
GB - Regno Unito 30
HK - Hong Kong 30
FI - Finlandia 24
NL - Olanda 13
CN - Cina 12
BE - Belgio 11
CZ - Repubblica Ceca 6
PL - Polonia 6
AT - Austria 5
CH - Svizzera 5
TR - Turchia 5
IR - Iran 2
MX - Messico 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
CA - Canada 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.332
Città #
Dublin 194
Chandler 178
San Mateo 100
Perugia 79
Boardman 65
Ann Arbor 54
Santa Clara 45
Singapore 45
Jacksonville 42
Wilmington 40
Rome 39
Ashburn 38
Medford 37
Princeton 37
Dong Ket 33
Moscow 32
Hong Kong 30
Andover 28
Naples 15
Milan 13
Saint Petersburg 13
Woodbridge 13
Des Moines 12
Houston 12
Redwood City 12
Turin 12
Brussels 11
Empoli 9
Florence 8
Norwalk 8
Dallas 7
Helsinki 7
Los Angeles 7
Padova 7
Castello Molina di Fiemme 6
Lecco 6
Noale 6
Trieste 6
Assisi 5
Bari 5
Chicago 5
Izmir 5
London 5
Philadelphia 5
Piacenza 5
San Diego 5
Terni 5
Venice 5
Verona 5
Vicenza 5
Beijing 4
Bologna 4
Frankfurt am Main 4
Maastricht 4
Marsciano 4
Munich 4
Rio De Janeiro 4
Shanghai 4
Abano Terme 3
Acerra 3
Brescia 3
Cantù 3
Capurso 3
Cinisello Balsamo 3
Den Haag 3
Desio 3
Genoa 3
Göppingen 3
Kraków 3
Las Vegas 3
Messina 3
Modena 3
Osimo 3
Parma 3
San Severo 3
Telese 3
Alessandria 2
Anzola dell'Emilia 2
Avigliano 2
Barletta 2
Belo Horizonte 2
Bratislava 2
Castiglione Del Lago 2
Catania 2
Città Di Castello 2
Fiumicino 2
Fortaleza 2
Fremont 2
Lausanne 2
Lissone 2
Marcaria 2
Mascalucia 2
Moncalvo 2
Monterubbiano 2
Montesilvano Marina 2
Mozzanica 2
Murano 2
Nanning 2
Napoli 2
Olomouc 2
Totale 1.500
Nome #
La perdurante specialità delle banche popolari, tra crisi finanziaria globale e prospettive di riforma 151
Le autorità di regolazione dei servizi di interesse economico generale. 125
Liberalizzazione dei servizi pubblici locali e antitrust 113
Ascesa e declino dell' in house providing e dell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali a società miste 101
Il referendum nel nuovo sistema di governo locale 95
Banking resolution e tutela del risparmio, tra bail in e bail out 95
Il nuovo regime della consulenza finanziaria nella MIFID II: prime riflessioni 87
Partenariato pubblico-privato e valorizzazione economica dei beni culturali nella riforma del codice degli appalti 77
Nuove forme di vigilanza nei confronti delle imprese di gestione dei servizi di interesse economico generale 71
La risoluzione delle crisi dell'impresa bancaria, tra dubbia costituzionalità del bail in e criticità d'impatto 68
La tutela delle banche vigilate nel MVU, tra nodi irrisolti e prime criticità applicative 65
La nuova disciplina dei servizi pubblici locali nell'articolo 23 bis della legge 133/2008 60
La disciplina emergenziale delle crisi bancarie in Italia: dal decreto salva banche al decreto salva risparmio. Quale protezione per i risparmiatori ? 59
I "nuovi" musei statali, tra prove di autonomia e valorizzazione economica 58
Il nuovo regime delle sponsorizzazioni del patrimonio culturale: prime riflessioni. 54
Il diritto dei servizi pubblici locali nelle dinamiche comunitarie e nazionali 52
La conciliazione nei servizi di pubblica utilità 50
Il regime non concorrenziale del servizio di trasporto sanitario nel codice del terzo settore. 49
La disciplina comunitaria sulle crisi bancarie alla prova dei fatti, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra regola ed eccezione 48
Regolazione e mercato nei servizi pubblici locali. Quale "riordino". 47
I procedimenti decisori. 46
Le procedure di A.D.R. nelle public utilities 46
L'educazione finanziaria ai tempi del bail in 46
Le ricadute organizzative derivanti dall'attuazione del riassetto delle funzioni amministrative locali da parte delle Regioni 45
Le "nuove" società in house nella riforma Madia, tra perdurante specialità e transizione al diritto comune 45
Le dinamiche Stato-banche, pre e post pandemia 42
Banche popolari s.p.a. al vaglio di costituzionalità, ovvero una riforma “congelata”? 42
Criticità attuative della riforma del credito cooperativo: più ombre che luci di una convivenza "obbligata" 42
Servizi pubblici locali: una deregolazione incompiuta. 41
Il nuovo Regolamento Agcom per la risoluzione delle dispute fra operatore, nella simbiosi tra regulation e adjudication 39
Gli appalti pubblici pre e post covid: luci ed ombre del consolidamento del “modello” derogatorio 38
Prime note sul nuovo regime assicurativo della responsabilità delle strutture e delle professioni sanitarie. 38
Nuove forme di vigilanza nei confronti delle imprese di gestione dei servizi di interesse economico generale 37
La copertura assicurativa della nuova responsabilità civile in sanità nella riforma Gelli: quale garanzia del diritto alla salute ? 37
L’ evoluzione delle forme “ibride” di impresa nel diritto nazionale: le benefit corporations nella l.n.208/15. 34
La nuova sfida comunitaria della gestione degli effetti tossici della pandemia sul sistema bancario dell’eurozona 33
Il contrasto a crisi e criticità del sistema bancario nell'Eurozona e in Italia. 33
La sfida della gestione (condivisa o autogestita?) degli effetti tossici del Covid-19 sul sistema bancario europeo e nazionale 32
Spunti critici sulla nuova supervision accentrata delle banche dell'eurozona 30
Le forme di affidamento e gestione 29
Verso la destrutturazione pretoria della riforma Franceschini dei “supermusei-azienda” ? 27
Profili critici di una Banking Union incompiuta 25
Protezione del risparmiatore-consumatore e alfabetizzazione finanziaria, tra diritto dell’Unione e disciplina nazionale 25
Aiuti di stato e banking resolution negli scenari di crisi pre e post COVID-19 25
L’erompere della pandemia sulle crisi bancarie, ovvero l’inevitabile riemersione dello Stato “salvatore”? 24
Il caso Rocchetta ed i beni idrici dei domini collettivi, tra pubblico e privato 8
Totale 2.434
Categoria #
all - tutte 9.761
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.761


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202047 0 0 0 0 0 0 0 0 0 18 13 16
2020/2021324 13 17 15 19 98 19 32 4 30 22 18 37
2021/2022349 8 72 7 20 8 17 9 110 4 5 40 49
2022/2023609 41 39 17 47 61 71 6 25 236 1 41 24
2023/2024256 18 24 13 27 9 9 10 14 30 25 40 37
2024/2025475 11 74 40 16 76 16 32 47 126 37 0 0
Totale 2.434