VINTI, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.809
EU - Europa 3.139
AS - Asia 1.315
SA - Sud America 209
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
Totale 8.502
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.795
UA - Ucraina 906
SE - Svezia 520
IE - Irlanda 518
SG - Singapore 484
HK - Hong Kong 392
RU - Federazione Russa 334
IT - Italia 248
VN - Vietnam 208
BR - Brasile 198
FI - Finlandia 177
DE - Germania 176
KR - Corea 98
GB - Regno Unito 96
TR - Turchia 47
FR - Francia 43
CN - Cina 40
CH - Svizzera 24
BE - Belgio 18
ES - Italia 13
PL - Polonia 13
EU - Europa 12
GR - Grecia 12
NL - Olanda 10
LB - Libano 9
UZ - Uzbekistan 9
AT - Austria 8
MX - Messico 8
CZ - Repubblica Ceca 7
IN - India 6
AR - Argentina 5
CA - Canada 5
RO - Romania 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
TN - Tunisia 5
ZA - Sudafrica 5
BD - Bangladesh 4
BG - Bulgaria 3
EG - Egitto 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
BO - Bolivia 2
EC - Ecuador 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 8.502
Città #
Chandler 735
Dublin 517
Jacksonville 487
Hong Kong 389
San Mateo 382
Singapore 269
Boardman 240
Dong Ket 207
Medford 153
Santa Clara 153
Princeton 151
Wilmington 121
Andover 112
Des Moines 108
Ann Arbor 102
Seoul 98
Moscow 94
Ashburn 69
Perugia 68
Saint Petersburg 47
Izmir 41
Shanghai 32
Norwalk 26
Los Angeles 21
Helsinki 18
São Paulo 18
Philadelphia 17
Brussels 16
The Dalles 16
New York 15
Rome 14
Milan 13
Woodbridge 13
Auburn Hills 12
Spin 12
Belo Horizonte 9
Dallas 9
Chicago 8
Frankfurt Am Main 8
London 8
Naples 8
Bologna 7
Turku 7
Brooklyn 6
Columbus 6
Munich 6
Warsaw 6
Den Haag 5
Guarulhos 5
Redwood City 5
San Francisco 5
Atlanta 4
Barcelona 4
Bratislava 4
Council Bluffs 4
Dearborn 4
Gasperina 4
Lausanne 4
Padova 4
Salvador 4
Toronto 4
Beijing 3
Campinas 3
Central 3
Cesena 3
Charlotte 3
Curitiba 3
Florence 3
Houston 3
Istanbul 3
Johannesburg 3
L'Haÿ-les-Roses 3
Las Vegas 3
Phoenix 3
Queens 3
Rio de Janeiro 3
San Diego 3
Sofia 3
Sorocaba 3
Stockholm 3
Alberobello 2
Anápolis 2
Baghdad 2
Bari 2
Belém 2
Boston 2
Brasília 2
Cairo 2
Cologne 2
Conselheiro Lafaiete 2
Falls Church 2
Florianópolis 2
Foligno 2
Fossalta di Portogruaro 2
Frankfurt am Main 2
Giovinazzo 2
Goiânia 2
Hanover 2
Horia 2
Hortolândia 2
Totale 5.031
Nome #
Alexandre Koyré. L'avventura intellettuale 99
Le forme della razionalità tra realismo e normatività 93
Introduzione 88
"Idea corporis": Spinoza e il mind-body problem 88
Bachelard e la teoria degli ostacoli epistemologici 88
"La verità del cuore è la verità del mondo". Bachelard e l'esperienza alchimistica 87
F. Cesi, the First Accademia and Umbria 87
Introduzione. Federico Cesi, l'Accademia, l'Umbria 86
Spinoza sur les transcendantaux:au croisement des Anciens et des modernes 84
Michael Polanyi. Dalla conoscenza personale al significato 82
Modi di oggettività filosofica 81
Bachelard: l'èpistémologie, le sujet, la personne 81
Bachelard e l'utopia scolastica 81
Bachelard en Italie: premières approches et traductions 81
Bachelard et la personne 80
Prefazione. Golfisti e scassinatori 80
Bachelard, G. 80
Persona e scienza 78
«The meaning of the body». L’antropologia di Polanyi e la soluzione della relazione mente-corpo 78
"Più nel parer che nell0essere": Federico Cesi, l'Accademia dei Lincei e la critica della cultura universitaria 78
Variations du cogito. La modulation bachelardienne du thème cartésien 77
Istanze anti-umanistiche dell'epistemologia contemporanea 77
Althusser e il primato della teoria 77
Meyerson e la relatività nella epistemologia francese degli anni '20 75
Michael Polanyi: nisi credideritis non intelligetis 74
Bachelard: ragione e realtà nella chimica contemporanea 74
Spinoza. La conoscenza come liberazione 74
Il soggetto qualunque. Gaston Bachelard fenomenologo della soggettività epistemica 74
Fede e ragione 74
Federico Cesi e il suo tempo 73
Présence de Ferdinand Gonseth dans la pensée de Gaston Bachelard 73
Alessandro Pascoli: filosofia, antropologia, medicina 73
6 Aprile 1922: Einstein alla "Société francaise de Philosophie" 73
Influenza di Seneca nel concetto anselmiano "id quo maius cogitari nequit" 72
Bachelard:le livre scientifique et le livre onirique 71
Tra ipercritica ed ascesi: lo Spinoza di Teodorico Moretti-Costanzi 71
Oltre il relativismo. Sul pensiero epistemologico e filosofico attuale 71
La responsabilità del sapere nella “svolta relativistica” in epistemologia 70
D'autres sujets reveurs 70
Bachelard: spécialisation et ouverture d'esprit 70
Alla ricerca del soggetto e della persona 70
Fede e ragione nell'epistemologia contemporanea: il caso Michael Polanyi 69
Spinoza: assolutismo metafisico e radicalità morale 69
Vuillemin, J. 68
La scienza come costruzione di "noumeni". L'esito paradossale della lettura bachelardiana di Kant 67
Dieci tesi su Popper 66
Bachelard: le livre scientifique et le livre onirique 66
Dal neopositivismo logico al razionalismo critico. Il contributo di Giulio Preti 65
più nel parer che nell'essere. Federico Cesi critico della cultura universitaria 65
Alessandro Pascoli e il fine della medicina come "sanitas totius hominis" 65
Ratio 65
L'epigrafe di Acquasparta e gli ideali della "studiosa compagnia" 65
À la millième personne du singulier. Bachelard et l’intersubjectivité de la science 65
Cogito pétrisseur. Bachelard e l'homo faber:dalla critica epistemologica alla esaltazione estetica 64
Relativismo epistemico e crisi dell'oggettività 64
Mondo dei fini e storia 64
Alcune considerazioni sull'eredità di Bachelard epistemologo 64
Michael Polanyi. Conoscenza scientifica e immaginazione creativa 63
Ayer A.J. 63
Dialettica storica e strutturalismo 63
Polanyi, Popper e i popperiani. Nuovi spunti per un confronto 63
I primi Lincei e l'Umbria 62
Sur le sujet, Bachelard contre Bergson 62
La filosofia come "vitae meditatio". Una lettura di Spinoza 62
Per una fenomenologia della "subjectivité rêvante" 62
Il liberalismo "post-marxiano" di Michael Polanyi 62
Wittgenstein e il linguaggio della morale in Toulmin 62
Spinoza di TEODORICO MORETTI-COSTANZI 61
L'epistemologia francese contemporanea 61
La ragione tra ontologia e metafisica 61
Una difficile eredità 60
Polanyi and the "Austrian School" 60
Le Doeuff, M. 60
"Itinerarium mentis in aeternitatem". Koyré e Spinoza 60
Introduzione 59
Epistemologia e relativismo 58
Duhem, P. 58
Marianna Florenzi Waddington e l'idealismo: il contesto storico 58
Strutturalismo e storia della filosofia 58
Sul mistico come indicibile 57
Spinoza e l'imbroglio dialettico 57
Conoscenza scientifica della natura. Immanenza o trascendenza? 57
Trascendentalità e pensiero giuridico-politico 57
Recherches récentes sur Spinoza en Italie (1945-1979) 57
Giulio Preti: empirismo e trascendentalismo 57
Spinoza e la differenza ontologica 56
Introduzione 56
Michael Polanyi. Epistemologia personalista e democrazia liberale 55
Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo. 55
Koyré lettore di Copernico e Galileo 54
Koyré lettore di Copernico e di Galileo 54
"Trattenersi all'interno ed erompere fuori (dwelling in and breaking out)". Polanyi e il filosofare nel Dio crocifisso 53
Modi di oggettività filosofica 53
The Natural Desire of Knowledge 53
Scienza fede e società 53
Il contributo di E.H. Hutten al dibattito epistemologico contemporaneo 53
Materiali per una riconsiderazione dell'uomo in Spinoza 53
Una società di esploratori. Il liberalismo post-critico di Michael Polanyi 52
Sull'amore 51
Il problema della salvezza in Spinoza 51
Totale 6.746
Categoria #
all - tutte 33.880
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.880


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202077 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 77
2020/20211.655 2 131 66 135 439 99 117 3 214 49 164 236
2021/20221.272 28 278 54 91 21 2 20 423 10 22 119 204
2022/20232.042 173 70 49 205 200 337 10 127 737 1 89 44
2023/2024623 69 79 29 21 9 11 89 45 106 12 88 65
2024/20251.764 101 227 28 30 178 48 88 139 326 102 328 169
Totale 8.809