PIZZA, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.675
NA - Nord America 2.486
AS - Asia 783
SA - Sud America 106
AF - Africa 8
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.062
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.454
IT - Italia 1.766
IE - Irlanda 391
UA - Ucraina 343
SE - Svezia 333
SG - Singapore 300
HK - Hong Kong 226
FR - Francia 195
VN - Vietnam 152
DE - Germania 121
FI - Finlandia 100
RU - Federazione Russa 94
AT - Austria 86
GB - Regno Unito 76
BR - Brasile 67
NL - Olanda 49
CN - Cina 44
CH - Svizzera 31
ES - Italia 28
MX - Messico 17
BE - Belgio 16
ID - Indonesia 15
CO - Colombia 14
PL - Polonia 13
UZ - Uzbekistan 12
RO - Romania 9
TR - Turchia 9
LB - Libano 8
PA - Panama 7
PE - Perù 7
GR - Grecia 6
PT - Portogallo 5
CL - Cile 4
EC - Ecuador 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
BO - Bolivia 3
CA - Canada 3
CR - Costa Rica 3
KR - Corea 3
PH - Filippine 3
RW - Ruanda 3
VE - Venezuela 3
BG - Bulgaria 2
CI - Costa d'Avorio 2
CU - Cuba 2
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
IN - India 2
JP - Giappone 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.062
Città #
Chandler 404
Dublin 391
San Mateo 296
Rome 266
Singapore 232
Hong Kong 226
Boardman 205
Jacksonville 175
Perugia 174
Dong Ket 152
Santa Clara 131
Medford 116
Princeton 115
Milan 100
Ann Arbor 99
Wilmington 89
Vienna 78
Bologna 75
Ashburn 70
Andover 64
Naples 44
Turin 44
Florence 34
Saint Petersburg 32
Norwalk 28
Redmond 23
Catania 22
Bari 21
Des Moines 18
Woodbridge 17
Brussels 16
Shanghai 16
Los Angeles 15
Macerata 15
Dearborn 14
Cagliari 13
Genoa 13
Padova 13
Spin 13
Brasília 12
Philadelphia 12
Trieste 12
Houston 11
Redwood City 11
San Severo 10
Venice 10
West Jordan 10
Yogyakarta 10
Auburn Hills 9
Izmir 9
Acireale 8
Ancona 8
Beijing 8
Den Haag 8
Palermo 8
Altamura 7
Centro 7
Foligno 7
Napoli 7
Panama City 7
Rende 7
Treviso 7
Zurich 7
Conegliano 6
Helsinki 6
Madrid 6
Moscow 6
Spoleto 6
Trento 6
Valledupar 6
Floridablanca 5
Lausanne 5
Pisa 5
Salvador 5
South Tangerang 5
São Luís 5
Vigevano 5
Almería 4
Bastia 4
Brescia 4
Brindisi 4
Carmignano di Brenta 4
Dallas 4
Dronten 4
Lamezia Terme 4
Livorno 4
Mascalucia 4
Mexico City 4
Modena 4
Narni 4
New York 4
Pavia 4
Pescara 4
Porto Alegre 4
Rimini 4
Rio de Janeiro 4
Suelli 4
São João do Rio do Peixe 4
Tortolì 4
Alessandria 3
Totale 4.249
Nome #
Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo 393
Antropologia culturale e sociale, Concetti, storia, prospettive 259
Gramsci, cultura e antropologia 195
Migrazioni: diritti, politiche e produzione culturale. Idee per una ricerca etnografica nella città di Perugia 177
Usi sociali dell’antropologia medica 147
Antonio Gramsci e l'antropologia medica ora. Egemonia, agentività e trasformazioni della persona 140
Il motivo del rospo utero. Stregoneria, possessione e metafore del corpo femminile nelle opere dei folkloristi dall'Alsazia alle alpi orientali 135
L'antropologia di Gramsci. Corpo, natura, mutazione 127
«Diplomazia vitale». De Martino, Gramsci e le politiche della presenza 123
La vergine e il ragno. Etnografia della possessione europea 108
Miti e leggende degli indiani d'America 102
Cocullo rivisitata. Sul dialogo fra Giuseppe Profeta e Alfonso Maria Di Nola 97
Antropologìa médica: una propuesta de investigaciòn, 96
L'antropologia medica 96
La ricerca antropologica in Romania. Prospettive storiche ed etnografiche 94
Ernesto de Martino fuori di sé. Dal Nordamerica alla Francia 94
Ancora de Martino 93
LA RICERCA ANTROPOLOGICA IN ROMANIA. PROSPETTIVE STORICHE ED ETNOGRAFICHE 93
Gramsci e de Martino. Appunti per una riflessione 89
Il tarantismo oggi. Antropologia, politica, cultura 89
Sulla “possessione europea” 83
Presenze internazionali. Prospettive etnografiche sulla dimensione fisico-politica delle migrazioni in Italia 81
Antropologia medica e politiche della cura 81
Sistemi di comunicazione con l’aldilà: una lettura della stregoneria nell’Europa centro-sud-orientale 79
Un classico dell’antropologia romena: il “folclore medico” di Ion Aurel Candrea 79
Incorporazione e Stato 78
Corpi e antropologia. L'irriducibile naturalezza della cultura 78
"Così nel mio parlar vogli'esser aspro". Per una riflessione antropologica su Gramsci lettore di Dante 78
Lettera a Sergio Torsello e a Vincenzo Santoro sopra il tarantismo, l’antropologia e le politiche della cultura 75
La "tradizione" contesa. Riflessioni sulla scissione del gruppo musicale operaio E Zezi 75
Un modo nuovo di essere gramsciani 75
Presentazione all'articolo "Merce", di Antonio Gramsci 74
Antonio Gramsci y la antropologia medica contemporanea. hegemonia, capacidad de actuar (agency) y transformaciones de la persona 73
Tarantism and the politics of tradition in contemporary Salento 73
Esperienza dell'attesa e retoriche del tempo. L'impegno dell'antropologia in campo sanitario. Introduzione 73
Oltre il feticismo della merce culturale. Ritorno a Giovanni Coffarelli 72
Tarantismi oggi: un panorama critico sulle letterature contemporanee del tarantismo (1994-1999) 70
Capitale sociale, salute, poteri. Un dibattito da approfondire 69
Ma cos’è la “medicina tradizionale”? L’OMS, l’antropologo, lo stregone e la “valorizzazione” dei saperi (bio)medici (in Africa, nelle Americhe e altrove), 68
Alfonso Maria di Nola nel laboratorio italiano 68
Cercetarea antropologica in Romania. Perspective istorice si etnografice 66
Round-table discussion on Ecstasies by Carlo Ginzburg (with the participation of Wolfgang Behringer, Carlo Ginzburg, Gustav Henningsen, Gàbor Klaniczay, Giovanni Pizza and Éva Pócs) 62
Politics of Memory in 2001 Salento: the reinvention of tarantism and the debate on its therapeutical value 62
Toads 61
Relazione di apertura.Identità locali e pensiero meridiano a quarant’anni dalla Terra del rimorso di Ernesto de Martino. 61
Tutti in salute nell’anno 2000? Una ricerca comparata in Europa su migrazioni e e assistenza sanitaria 61
Bioetica e antropologia medica 61
Taranta, politica e democrazia 60
Benandanti fra storia e antropologia 57
Bioetica e antropologia medica 56
Embodiment and the State. Health, Biopolitics and the Intimate life of State Powers 56
Amore e tarantismo. Pungoli per la riflessione 56
La questione corporea nell'opera di Franco Basaglia. Note antropologiche 55
Editoriale. Fisica e politica delle migrazioni in Italia: prospettive etnografiche 55
Antropologia medica e governo dei corpi. Appunti per una prospettiva italiana 55
Scena primaria in cucina: atti alimentari e culture del cibo 53
«Seconda natura». Il corpo come processo fisico politico (ovvero: sull’antropologia di Gramsci) 53
Second nature: on Gramsci's anthropology 51
Antropologia medica come antropologia politica della salute 51
Il serpente in corpo. Nota etnografica 49
Corpo/Corpi/Corporeità 48
Prefazione 48
Intellettuali 47
Sulla poetica di Gioivanni Cofarelli 46
Ascesa e declino della "medicina popolare" 46
Prefazione 46
Prefazione 44
Antonio Gramsci and medical anthropology now: hegemony, agency, and transforming persons 44
Microfisiche del cibo fra edonismo e cultura 42
Figure della possessione nel culto calabrese di san Bruno 42
Il "sangue della terra". Poteri, ambiguità e prestigio del vino fra religione, medicina e produzione culturale 41
Figure della corporeità in Europa 41
Dancing on the margins of the State. Fragments for an ethnography of sovereign bodies in Southeastern Italy 41
La medicina popolare: una riflessione 41
Incontri di etnologia europea / European ethnology meetings 39
La formula strutturale dell'équipe. Riflessioni sul metodo etnografico di Ernesto de Martino 39
Medicina popolare. Una nota di servizio 37
Centopelli. Il tatuaggio fra antropologia e democrazia 36
Mercificazione 35
Retoriche del tarantismo e politiche culturali 35
Diagnosi popolari campane sulla rinite infantile 35
Recensione a P. Schirripa, Terapie religiose. Neoliberismo, cura, cittadinanza nel pentecostalismo contemporaneo, CISU, Roma, 2012. 35
Antropologia medica e disabilità: un laboratorio in divenire 35
«La matrice di tutti i racconti possibili». L'opera di Giancarlo Baronti sull'ideologia folclorica della morte in Umbria 34
Scuole di specializzazione e patrimoni DEA. Bilanci e prospettive 33
Medicina. antropologia e storia nella Terra del rimorso di Ernesto de Martino 33
Saperi/poteri del corpo in campo biomedico: la questione del "non dire" e "non sapere", 31
Per un'antropologia (politica) della noia 31
INTRODUZIONE: IL CONTRIBUTO DI ALFONSO MARIA DI NOLA ALL'ANTROPOLOGIA MEDICA E ALL'ETNOPSICHIATRIA 30
Postfazione 30
Editoriale: AM 2019 30
Sciamanismo, stregoneria, possessione. Una prospettiva comparativa a partire dal caso romeno 29
Recensione a G. Vicarelli (a cura di), Cura e salute. prospettive sociologiche, Carocci, Roma, 2013. 29
Recensione a A. Gibelli, L'officina della guerra. La Grande Guerra e le trasformazioni del mondo mentale, Boringhieri,. Torino, 2009 / e a A. Scartabellati, Dalle trincee al manicomio. Esperienza bellica e destino di matti e psichiatri nella Grande Guerra, Marco Valerio Editore, Torino, 2008. 29
Trasformazioni storico-sociali e mondo rurale: il pensiero forte di Emilio Sereni [Resoconto del Convegno omonimo] 29
Lezioni dall'obitorio 29
Prefazione all'edizione italiana 28
Gramsci, Mussolini e gli «zingari della politica» 28
Recensione a Ch. Dolce, La donna del capezzale. Storia e antropologia dell'"accabbadura", Aquilegia edizioni, Milano, 2013. 25
Recensione a P. Saitta, resistenze- Pratiche e margini del conflitto nel quotidiano, Ombre Corte, verona, 2015. 25
Totale 6.836
Categoria #
all - tutte 27.497
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.497


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020152 0 0 0 0 0 0 0 9 69 14 12 48
2020/20211.015 16 49 47 60 268 70 86 8 113 58 68 172
2021/20221.104 25 223 42 108 18 14 14 280 43 45 146 146
2022/20231.377 133 73 37 139 122 141 22 71 509 23 71 36
2023/20241.101 65 69 38 41 42 40 178 78 129 111 138 172
2024/20251.454 69 243 128 221 290 221 173 109 0 0 0 0
Totale 7.361