RADICIONI, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.154
NA - Nord America 4.218
AS - Asia 1.769
SA - Sud America 137
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 3
Totale 11.299
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.199
IT - Italia 1.438
UA - Ucraina 1.185
IE - Irlanda 955
SG - Singapore 777
RU - Federazione Russa 519
HK - Hong Kong 341
DE - Germania 279
VN - Vietnam 269
FI - Finlandia 251
SE - Svezia 226
CN - Cina 123
BR - Brasile 121
TR - Turchia 118
KR - Corea 66
FR - Francia 60
GB - Regno Unito 56
CH - Svizzera 44
NL - Olanda 42
PL - Polonia 20
AT - Austria 15
UZ - Uzbekistan 14
BE - Belgio 12
CZ - Repubblica Ceca 12
ES - Italia 11
CA - Canada 10
GR - Grecia 9
IN - India 9
CO - Colombia 7
EU - Europa 7
LB - Libano 7
DK - Danimarca 6
IQ - Iraq 6
JP - Giappone 5
MX - Messico 5
KG - Kirghizistan 4
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
JO - Giordania 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
SA - Arabia Saudita 3
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CD - Congo 2
ID - Indonesia 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.299
Città #
Dublin 955
Jacksonville 681
Singapore 532
Chandler 492
San Mateo 475
Perugia 460
Hong Kong 337
Boardman 275
Dong Ket 268
Santa Clara 220
Medford 218
Princeton 215
Wilmington 182
Andover 132
Moscow 131
Ann Arbor 118
Izmir 112
Rome 99
Ashburn 81
Des Moines 81
Saint Petersburg 81
Seoul 62
Milan 61
Helsinki 55
Beijing 52
Los Angeles 39
Norwalk 36
Redmond 33
Altamura 31
Florence 30
Lawrence 27
Città Di Castello 26
Bologna 25
Terni 25
Falls Church 22
New York 18
Ortona 18
Woodbridge 16
Naples 14
Salerno 13
Brussels 12
San Paolo di Civitate 12
Shanghai 12
Chieti 11
Magione 11
Narni 11
Bastia 10
Dallas 9
Den Haag 9
Reggio Emilia 9
Auburn Hills 8
Falkenstein 8
Houston 8
Padova 8
Redwood City 8
Bari 7
Cagliari 7
Catania 7
Ceprano 7
Corciano 7
San Giovanni Valdarno 7
The Dalles 7
Toronto 7
Aprilia 6
Cassino 6
Fremont 6
Palermo 6
Spoleto 6
São Paulo 6
Alghero 5
Belo Horizonte 5
Chicago 5
Lugano 5
Munich 5
Paris 5
Rio de Janeiro 5
Turin 5
Vienna 5
Zurich 5
Amsterdam 4
Avellino 4
Bishkek 4
Bussum 4
Cincinnati 4
Civitanova Marche 4
Ferrara 4
Frankfurt Am Main 4
Gualdo Tadino 4
Lausanne 4
Macerata 4
Medellín 4
Montesilvano Marina 4
Phoenix 4
San Diego 4
Tokyo 4
Trevi 4
Umbertide 4
Alfonsine 3
Amman 3
Barcelona 3
Totale 7.117
Nome #
Coordinamento tra cartografia, posizionamento GNSS e coordinate rettilinee per il tracciamento e la contabilizzazione di opere infrastrutturali 262
Analysis and validation of different DGPS techniques 147
Improving traditional change detection with DSM for update cartography in urbanized areas after seismic events 99
Urban Geology for the Enhancement of the Hypogean Geosites: the Perugia Underground (Central Italy) 99
La nuova rete GNSS multicostellazione dell'Umbria 95
Necropolis of Palazzone in Perugia: integrated geomatic techniques for a geomorphological analysis 95
GNSS Network RTK for Automatic Guidance in Agriculture: Testing and Performance Evaluation 95
Tecniche geomatiche integrate per il rilievo dell’Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone - Inquadramento e geo-referenziazione dei siti 93
Georeferenziazione delle informazioni territoriali ed evoluzione delle reti geodetiche 92
Measuring rill erosion by laser scanning 92
Automatic three dimensional features extraction: The case study of L'Aquila for collapses identification after April, 06 2009 earthquake 91
Inside the polygonal walls of Amelia (Central Italy): A multidisciplinary data integration, encompassing geodetic monitoring and geophysical prospections 90
A smartphone camera for the structure from motion reconstruction for measuring soil surface variations and soil loss due to erosion 88
Tecniche geomatiche integrate per il rilievo dell’Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone - Rilievo tridimensionale mediante lidar e fotogrammetria digitale 88
THE TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE IN TODI: INTEGRATED GEOMATIC TECHNIQUES FOR A MONUMENT DESCRIPTION INCLUDING STRUCTURAL DAMAGE EVOLUTION IN TIME 87
Progetto di rete di stazioni permanenti GNSS in Umbria 86
An integrated monitoring system for the monumental walls of Amelia 80
The Assisi landslide monitoring: a multi-year activity based on geomatic techniques 80
First results of non-destructive surveys at the ancient walls of Amelia (Central Italy). 80
Analisi delle prestazioni di sistemi di posizionamento e orientamento per veicoli stradali 79
THE ETRUSCAN CITY GATES OF PERUGIA: GEOMATIC TECHNIQUES FOR THE DOCUMENTATION AND STUDY OF AN URBAN HISTORY HERITAGE 79
Applicazioni dei metodi statistici robusti per l’analisi di reti GPS 77
Analisi dei risultati di recenti campagne di misura nella rete di monitoraggio GPS della frana di Assisi 76
Confronto e integrazione fra tecniche geomatiche per la documentazione e il monitoraggio dei beni culturali 76
Automatic Shoreline Detection from Eight-Band VHR Satellite Imagery 75
Analisi dell’evoluzione dell’isola di Paros (Grecia) attraverso fotogrammi aerei d’archivio 74
Analisi Comparative di Trasporto Solido in due Bacini attrezzati della Marche: il Fiume Esino ed il F. Musone 74
Analysis and design aspects of the "Dome C" (Antarctica) GPS strain control network 74
Monitoraggio e sicurezza dei beni culturali: le mura monumentali di Amelia 74
La geomatica per la conoscenza dei manufatti architettonici di Montecristo: dal rilievo al modello tridimensionale 74
QUAKESENSE: UN NODO SENSIBILE PER LA RILEVAZIONE DI TERREMOTI E VIBRAZIONI STRUTTURALI 73
The church of Santa Maria delle Grazie al Calcinaio by Francesco di Giorgio Martini. New studies on the characterisation of the facing wall decay in a striking architecture of the Italian renaissance 73
THE CATHEDRAL OF S. LORENZO IN PERUGIA AND THE HYPOGEAL SPACES. GEOMATIC TECHNIQUES FOR SPATIAL INVESTIGATIONS AIMED AT THE KNOWLEDGE AND INTERPRETATION OF THE ORIGIN OF THE TRANSEPT 72
Analisi con software scientifici di una rete GNSS per il monitoraggio di deformazioni strutturali 71
Analisi dell'effetto della ridondanza nelle reti GPS: alcuni esempi 70
Field tests on GNSS and inertial systems for transport fleet monitoring in urban environment 70
Applicazione di tecniche fotogrammetriche non convenzionali e digitali al rilievo di una vetrata monumentale 69
Variazioni dell'alveo del fiume Musone occorse negli ultimi cento anni 69
Analisi e compensazione di una rete di controllo GPS 68
Advanced mathematical analisys of control data of a high precision levelling network for monitoring the settlement of the 1982 Ancona landslide 68
Applicazioni del laser scanning per il rilevamento dell'edificato urbano 68
Strumenti e Metodi innovativi nel Rilevamento 67
Estrazione di DSM e realizzazione di ortofoto da immagini Ikonos 67
The Evolution of Montebestia Landslide (Umbria, Central Italy). Site Investigations, In-Situ Tests and GPS Monitoring 66
Comparison of a local geoid model with a precise levelling network 65
L'altimetria con il GPS 65
IL TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE A TODI. CONOSCENZA E DIAGNOSI STRUTTURALE 65
Assessment of precipitable water vapour by use of a local GPS network and microwave ground-based radiometer 64
Non contact shape and dimension measurements by LIDAR techniques of one of the biggest Italian caverns 64
Integrated Geomatic Techniques for Georeferencing and Reconstructing the Position of Underground Archaeological Sites: The Case Study of the Augustus Sundial (Rome) 64
Applicazioni in post-processamento e in real-time su reti locali di stazioni permanenti GPS/GNSS 63
The Use of Gigapixel Photogrammetry for the Understanding of Landslide Processes in Alpine Terrain 63
Il sistema Galileo: caratteristiche innovative per il posizionamento e la navigazione satellitare 62
Il David di Michelangelo tra passato e futuro.Indagini metrico-storiche per la sua salvaguardia 61
Analisi di una rete GPS di monitoraggio 61
Progettazione esecuzione elaborazioni ed analisi dei risultati di una rete di livellazione di alta precisione per il controllo dell’assestamento della frana di Ancona 1982 61
Necropolis of Palazzone in Perugia: Geomatic data integration for 3D modeling and geomorphology of underground sites 61
Applicazione del GPS allo studio della subsidenza nella zona di Bologna 60
null 59
Coseismic and initial postseismic slip of the 2009 Mw 6.3 l’Aquila earthquake, Italy, from GPS measurements 59
XXIII CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF Sviluppo Sostenibile, Tutela dell'Ambiente e della Salute Umana - Atti 58
Attività interregionali per specifiche tecniche per le reti geodetiche: cronaca e integrazioni operative nella predisposizione e realizzazione della Convenzione Lotto 1-2007 58
QuickBird High-Resolution Satellite Images for Municipal Territorial Management 58
Geodetic data in a multipurpose regional GIS 58
Estrazione di elementi naturali ed antropici attraverso immagini satellitari ad alta risoluzione 57
High precision photogrammetric measurements to control the shape of a Musone river cross section 57
Dalla documentazione al monitoraggio: tecniche geomatiche per la conservazione delle mura ciclopiche di Amelia 57
Implementazione delle nuove costellazioni e segnali nella rete GPSUMBRIA 57
Terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009: prime valutazioni degli spostamenti superficiali 56
Confronto dei parametri cinematici del moto di un veicolo determinati con metodi satellitari GNSS e con sistema integrato GPS/IMU 56
Evaluation par télédétection des dommages provoqués par le tremblements de terre 56
Crustal Deformations in the Mount Melbourne Area (Antarctica) 56
GNSS: quale scenario nel prossimo futuro 55
David di Michelangelo: un rilievo nel passato 55
Lo sviluppo delle tecnologie per le reti geodetiche 55
Tecniche geomatiche integrate per il monitoraggio delle mura ciclopiche di Amelia 55
Tecniche LIDAR per il rilevamento tridimensionale e la calibrazione di rilievi storici di un edificio monumentale 55
Long-term GNSS and SAR data comparison for the deformation monitoring of the Assisi landslide 55
Terremoto dell’Aquila del 6 Aprile 2009: prime valutazioni sugli spostamenti superficiali attraverso l’elaborazione di osservazioni satellitari GNSS da stazioni permanenti 54
Innovazione ed evoluzione di processi produttivi attraverso l’integrazione di sensori 54
Individuazione della linea di costa mediante immagini satellitari multispettrali ad alta risoluzione 54
Impiego di stereocoppie Ikonos per l'estrazione di DSM con differenti algoritmi 53
The 6 April 2009 L'Aquila earthquake: different approaches for evaluation of surface displacements 53
Machine control con correzioni differenziali da reti di stazioni permanenti GNSS 53
The Italian Geodetic Network in Antarctica 53
Uno strumento elettronico digitale per la livellazione geometrica: Sperimentazione sull'uso del livello WILD NA2000 53
The use of GPS database in control networks 53
Istituzione di una rete di stazioni permanenti GPS/GNSS in Umbria 52
Immagini ad alta ed altissima risoluzione per l'aggiornamento della cartografia dell'Aquila 52
Using C/X-band SAR interferometry and GNSS measurements for the Assisi landslide analysis 52
Sperimentazione di sistemi di restituzione fotogrammetrica digitale per l'aggiornamento della cartografia numerica tridimensionale 51
Il metodo satellitare GPS per il controllo dei versanti in frana 51
Valutazione del trasporto solido nei corsi d'acqua marchigiani 51
Tracciamento in tempo reale di flotte di veicoli con sensori integrati di basso costo 51
null 50
Capitolo 1: Il sistema di riferimento e la rete di ordine zero 50
Contemporary crustal extension in the Umbria-Marche Apennines from regional CGPS networks and comparison between geodetic and seismic deformation 50
Frana Barducci di Ancona: prime osservazioni topografiche successive agli eventi calamitosi del dicembre 1982 50
The Assisi Landslide GPS Network 50
Esperienze GPS 1993 nel poligono del Trasimeno: tecniche di misura e procedure di calcolo a confronto 50
Totale 6.893
Categoria #
all - tutte 48.742
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.742


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020183 0 0 0 0 0 0 0 0 0 72 20 91
2020/20212.073 21 182 33 210 616 52 192 8 260 27 190 282
2021/20221.684 20 290 37 41 51 25 20 590 95 52 225 238
2022/20232.374 235 112 66 104 207 271 11 86 1.161 6 82 33
2023/20241.195 84 104 84 47 30 35 150 33 219 41 173 195
2024/20252.211 88 303 106 170 491 141 83 189 550 90 0 0
Totale 11.694