STOPPINI, Aurelio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.068
NA - Nord America 2.463
AS - Asia 984
SA - Sud America 24
AF - Africa 5
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.549
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.457
IT - Italia 1.067
UA - Ucraina 652
IE - Irlanda 564
SG - Singapore 426
HK - Hong Kong 186
SE - Svezia 182
VN - Vietnam 178
DE - Germania 154
RU - Federazione Russa 126
FI - Finlandia 125
CN - Cina 81
KR - Corea 60
FR - Francia 37
GB - Regno Unito 34
CH - Svizzera 28
NL - Olanda 27
TR - Turchia 27
BR - Brasile 18
BE - Belgio 13
AT - Austria 11
PL - Polonia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 7
CA - Canada 5
GR - Grecia 5
SM - San Marino 5
CO - Colombia 4
UZ - Uzbekistan 4
AU - Australia 3
IN - India 3
JO - Giordania 3
LB - Libano 3
MA - Marocco 3
CD - Congo 2
EU - Europa 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
Totale 6.549
Città #
Dublin 564
Jacksonville 362
Singapore 353
Perugia 340
Chandler 312
San Mateo 276
Hong Kong 185
Dong Ket 177
Boardman 163
Santa Clara 125
Medford 121
Princeton 119
Ann Arbor 100
Wilmington 100
Rome 79
Andover 63
Des Moines 63
Seoul 55
Milan 50
Saint Petersburg 46
Ashburn 37
Beijing 28
Altamura 27
Izmir 25
Redmond 25
Florence 23
Terni 23
Norwalk 22
Bologna 21
Lawrence 20
Los Angeles 20
Helsinki 19
Woodbridge 14
Brussels 13
Salerno 13
Falls Church 12
Naples 11
Bastia 10
Moscow 10
New York 10
Shanghai 9
Catania 8
Città Di Castello 8
Dallas 8
Narni 8
Redwood City 8
San Paolo di Civitate 8
Ceprano 7
Bari 6
Corciano 6
Alghero 5
Cagliari 5
Fremont 5
Genoa 5
Lugano 5
Padova 5
Paris 5
Reggio Emilia 5
Serravalle 5
Spoleto 5
Vienna 5
Amsterdam 4
Auburn Hills 4
Busnago 4
Bussum 4
Den Haag 4
Ferrara 4
Macerata 4
Montespertoli 4
Palermo 4
Trevi 4
Umbertide 4
Zurich 4
Amman 3
Fabriano 3
Genova 3
Houston 3
Lecco 3
Magione 3
Mcallen 3
Monte Porzio Catone 3
Mosciano Sant'Angelo 3
Napoli 3
Phoenix 3
Rende 3
Rho 3
San Diego 3
San Giorgio a Cremano 3
San Giovanni la Punta 3
Spello 3
Todi 3
Toronto 3
Torre Annunziata 3
Turin 3
Vercelli 3
Vobarno 3
Afragola 2
Alzate Brianza 2
Ancona 2
Appignano 2
Totale 4.292
Nome #
Coordinamento tra cartografia, posizionamento GNSS e coordinate rettilinee per il tracciamento e la contabilizzazione di opere infrastrutturali 227
Analysis and validation of different DGPS techniques 145
A levelling network in the Pisa plane: a laboratory to test instruments and methods 95
La nuova rete GNSS multicostellazione dell'Umbria 92
GNSS Network RTK for Automatic Guidance in Agriculture: Testing and Performance Evaluation 91
Georeferenziazione delle informazioni territoriali ed evoluzione delle reti geodetiche 89
Necropolis of Palazzone in Perugia: integrated geomatic techniques for a geomorphological analysis 89
THE TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE IN TODI: INTEGRATED GEOMATIC TECHNIQUES FOR A MONUMENT DESCRIPTION INCLUDING STRUCTURAL DAMAGE EVOLUTION IN TIME 85
Tecniche geomatiche integrate per il rilievo dell’Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone - Rilievo tridimensionale mediante lidar e fotogrammetria digitale 85
Tecniche geomatiche integrate per il rilievo dell’Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone - Inquadramento e geo-referenziazione dei siti 83
Progetto di rete di stazioni permanenti GNSS in Umbria 82
Trasformazioni di coordinate nei rilievi GPS 81
Inside the polygonal walls of Amelia (Central Italy): A multidisciplinary data integration, encompassing geodetic monitoring and geophysical prospections 80
Procedimento per la trasformazione diretta e inversa delle coordinate piane dal sistema catastale al sistema nazionale 79
An integrated monitoring system for the monumental walls of Amelia 78
The Assisi landslide monitoring: a multi-year activity based on geomatic techniques 78
Modello per la ottimizzazione di una rete GPS per il monitoraggio di una frana 78
First results of non-destructive surveys at the ancient walls of Amelia (Central Italy). 75
Analisi dei risultati di recenti campagne di misura nella rete di monitoraggio GPS della frana di Assisi 74
THE ETRUSCAN CITY GATES OF PERUGIA: GEOMATIC TECHNIQUES FOR THE DOCUMENTATION AND STUDY OF AN URBAN HISTORY HERITAGE 74
Analisi delle prestazioni di sistemi di posizionamento e orientamento per veicoli stradali 72
Confronto e integrazione fra tecniche geomatiche per la documentazione e il monitoraggio dei beni culturali 71
Analisi dell’evoluzione dell’isola di Paros (Grecia) attraverso fotogrammi aerei d’archivio 69
Analysis and design aspects of the "Dome C" (Antarctica) GPS strain control network 69
Field tests on GNSS and inertial systems for transport fleet monitoring in urban environment 69
Trasformazione diretta e inversa tra coordinate geografiche ellissoidiche e coordinate cartesiane ellissocentriche 69
QUAKESENSE: UN NODO SENSIBILE PER LA RILEVAZIONE DI TERREMOTI E VIBRAZIONI STRUTTURALI 69
Monitoraggio e sicurezza dei beni culturali: le mura monumentali di Amelia 68
THE CATHEDRAL OF S. LORENZO IN PERUGIA AND THE HYPOGEAL SPACES. GEOMATIC TECHNIQUES FOR SPATIAL INVESTIGATIONS AIMED AT THE KNOWLEDGE AND INTERPRETATION OF THE ORIGIN OF THE TRANSEPT 68
Analisi dell'effetto della ridondanza nelle reti GPS: alcuni esempi 67
La geomatica per la conoscenza dei manufatti architettonici di Montecristo: dal rilievo al modello tridimensionale 67
Applicazione di tecniche fotogrammetriche non convenzionali e digitali al rilievo di una vetrata monumentale 66
Analisi con software scientifici di una rete GNSS per il monitoraggio di deformazioni strutturali 65
Le effemeridi precise nel processamento di basi GPS 65
Confronto tra diverse modalità di elaborazione nel calcolo di reti GPS 64
Applicazioni del laser scanning per il rilevamento dell'edificato urbano 64
Appropriate use of international reference frames in regional GPS applications: guidelines and examples 62
Il sistema Galileo: caratteristiche innovative per il posizionamento e la navigazione satellitare 62
Comparison between GPS and IGM coordinates in the Italian area 62
Un ambiente di lavoro per lo studio degli algoritmi di compensazione delle reti GPS 62
Comparison of a local geoid model with a precise levelling network 61
Applicazioni in post-processamento e in real-time su reti locali di stazioni permanenti GPS/GNSS 60
The Use of Gigapixel Photogrammetry for the Understanding of Landslide Processes in Alpine Terrain 60
Capitolo 2: Applicazioni catastali delle reti geodetiche GNSS 59
Integrated Geomatic Techniques for Georeferencing and Reconstructing the Position of Underground Archaeological Sites: The Case Study of the Augustus Sundial (Rome) 59
Necropolis of Palazzone in Perugia: Geomatic data integration for 3D modeling and geomorphology of underground sites 59
Formule approssimate per la trasformazione diretta e inversa tra sistema UTM ED50 e sistema nazionale Gauss-Boaga 58
L'integrazione tra sistemi cartografici locali e sistema cartografico nazionale per la georeferenziazione delle informazioni territoriali 56
Geodetic data in a multipurpose regional GIS 55
Innovazione ed evoluzione di processi produttivi attraverso l’integrazione di sensori 53
Capitolo 4: Definizione della tipologia e della qualità dei prodotti e dei servizi erogati, indicazioni in merito al trattamento dei dati da parte degli utenti 53
Tecniche geomatiche integrate per il monitoraggio delle mura ciclopiche di Amelia 53
Metodologie classiche e tecniche satellitari: analisi comparata dei risultati nella determinazione di un poligono sperimentale di alta precisione 53
Dalla documentazione al monitoraggio: tecniche geomatiche per la conservazione delle mura ciclopiche di Amelia 53
Long-term GNSS and SAR data comparison for the deformation monitoring of the Assisi landslide 53
Implementazione delle nuove costellazioni e segnali nella rete GPSUMBRIA 53
Tecniche LIDAR per il rilevamento tridimensionale e la calibrazione di rilievi storici di un edificio monumentale 51
null 50
Sperimentazione di sistemi di restituzione fotogrammetrica digitale per l'aggiornamento della cartografia numerica tridimensionale 50
Using C/X-band SAR interferometry and GNSS measurements for the Assisi landslide analysis 50
Istituzione di una rete di stazioni permanenti GPS/GNSS in Umbria 49
Machine control con correzioni differenziali da reti di stazioni permanenti GNSS 49
The use of GPS database in control networks 48
Use of aerial multispectral images for spatial analysis of flooded riverbed-alluvial plain systems: the case study of the Paglia River (central Italy) 48
Confronto dei parametri cinematici del moto di un veicolo determinati con metodi satellitari GNSS e con sistema integrato GPS/IMU 47
The Assisi Landslide GPS Network 47
Network Corrections for Machine Control 46
Contemporary crustal extension in the Umbria-Marche Apennines from regional CGPS networks and comparison between geodetic and seismic deformation 46
Esperienze GPS 1993 nel poligono del Trasimeno: tecniche di misura e procedure di calcolo a confronto 46
Impact of Local GNSS Permanent Networks in the Study of Geodynamics in Central Italy 45
Tracciamento in tempo reale di flotte di veicoli con sensori integrati di basso costo 45
La rete geodetica di inquadramento della Regione Umbria 44
The Assisi landslide monitoring: report on a multi-year activity based on geomatic techniques 44
Spatial analysis of critical fluvial areas from aerial multispectral images: an application to River Paglia (central Italy) 44
XXIII CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF Sviluppo Sostenibile, Tutela dell'Ambiente e della Salute Umana - Atti 43
Utilizzo di metodologie geodetiche per il coordinamento della cartografia catastale con le carte tecniche regionali 43
Elaborazioni per l'inquadramento di reti GNSS statiche e dinamiche con software commerciale 43
Rilievo e modellazione tridimensionale di depositi di materiale sfuso a bassa riflettenza 43
null 42
null 42
Sperimentazione di tecniche per la produzione di ortofoto digitali a grande scala in zone urbane 42
Positioning and orientation systems: soluzioni per il catasto strade 42
Sistemi di localizzazione satellitare: dal GPS al GNSS - Tecnologie a supporto della Protezione Civile 42
Comparison of kinematic parameters of a moving vehicle by GNSS measurements and Inertial/GPS navigation system 42
GNSS machine control with RTCM corrections frompermanent networks 42
Trasformazione di coordinate e di datum geodetico nella cartografia italiana 42
La rete di stazioni permanenti GPS/GNSS della Regione Umbria: verso un servizio regionale di posizionamento 41
Esecuzione di rilievi catastali di aggiornamento con la tecnica GPS 41
Test di accuratezza e ripetibilità di posizionamenti NRTK su sessioni di lunga durata 41
TYRGEONET: Campagne e risultati del 1995 41
An interactive system for exhibitions in a science and technology center 41
The landslide dam of Ventia Creek (Umbria, central Italy). 41
New active and passive networks for a support to geodetic activities in Umbria 40
Ottimizzazione dei servizi di posizionamento forniti da reti permanenti GNSS su scala regionale 40
LIDAR terrestre: Analisi delle prestazioni e test di strumenti in ambiti di applicazione diversi 40
Impostazione di una banca dati relazionale per la costituzione dell'archivio geodetico della Regione Umbria 40
GPS statico e statico rapido: effetto della configurazione satellitare 40
Posizionamenti di precisione in tempo reale con tecniche differenziali GNSS basate su stazioni permanenti 38
Il ruolo della cartografia nella difesa dalle calamità naturali 38
Possibilità e prospettive di applicazione delle reti regionali di stazioni permanenti nello studio locale delle deformazioni del suolo 37
Totale 6.004
Categoria #
all - tutte 26.824
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.824


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020246 0 0 0 0 0 0 0 4 122 43 7 70
2020/20211.257 18 100 28 120 349 50 102 3 160 27 107 193
2021/2022984 19 191 26 36 26 16 16 305 56 32 121 140
2022/20231.489 125 83 40 63 151 181 9 51 696 5 55 30
2023/2024770 62 69 48 32 20 25 85 33 146 33 99 118
2024/20251.016 75 178 78 108 350 118 57 52 0 0 0 0
Totale 6.791