GREGORI, Lucilia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.222
EU - Europa 6.204
AS - Asia 1.658
SA - Sud America 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 34
AF - Africa 8
OC - Oceania 4
Totale 15.166
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.213
UA - Ucraina 2.040
IT - Italia 1.138
IE - Irlanda 1.010
SG - Singapore 578
HK - Hong Kong 560
SE - Svezia 524
DE - Germania 380
FI - Finlandia 361
RU - Federazione Russa 274
CN - Cina 204
VN - Vietnam 198
GB - Regno Unito 160
FR - Francia 79
CH - Svizzera 46
TR - Turchia 43
AT - Austria 34
EU - Europa 34
BR - Brasile 33
PL - Polonia 29
NL - Olanda 28
UZ - Uzbekistan 20
BE - Belgio 19
JP - Giappone 13
ES - Italia 12
CZ - Repubblica Ceca 11
GR - Grecia 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
LB - Libano 7
RO - Romania 7
BG - Bulgaria 6
ID - Indonesia 6
KR - Corea 6
HU - Ungheria 5
MA - Marocco 5
CA - Canada 4
EE - Estonia 4
TH - Thailandia 4
AU - Australia 3
HR - Croazia 3
MX - Messico 3
PT - Portogallo 3
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
PK - Pakistan 2
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
IN - India 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 15.166
Città #
Chandler 1.295
Jacksonville 1.157
Dublin 1.009
San Mateo 712
Hong Kong 560
Boardman 477
Singapore 417
Wilmington 371
Santa Clara 314
Medford 304
Princeton 302
Dong Ket 196
Andover 193
Ann Arbor 174
Ashburn 150
Des Moines 117
Perugia 106
Rome 105
Saint Petersburg 86
Shanghai 83
Beijing 68
Norwalk 66
Milan 56
Dearborn 54
Florence 51
Helsinki 51
Izmir 42
New York 24
Woodbridge 21
Los Angeles 20
Turin 20
Auburn Hills 19
Brussels 19
Naples 19
Redmond 19
Den Haag 16
Moscow 16
Falls Church 15
Solbiate Arno 14
Tokyo 13
Dallas 12
Lausanne 12
Redwood City 12
Sesto San Giovanni 12
San Diego 11
Lessolo 10
Philadelphia 9
Siena 9
Bologna 8
Bratislava 8
Chieti 8
Frankfurt Am Main 8
Lappeenranta 8
Ascoli Piceno 7
Atlanta 7
Edinburgh 7
Cernobbio 6
Council Bluffs 6
Ferrara 6
Munich 6
Padova 6
Papenburg 6
Pescara 6
Seoul 6
Agropoli 5
Amelia 5
Aversa 5
Budapest 5
Foligno 5
Forlì 5
Genoa 5
Lamezia Terme 5
Livorno 5
Magreglio 5
Marche 5
Mountain View 5
Nanjing 5
Prato 5
Sinjai 5
Terni 5
Vienna 5
Altamura 4
Bagheria 4
Bangkok 4
Bari 4
Catania 4
Frankfurt am Main 4
Kiev 4
Ludwigshafen 4
Nanning 4
Palma Campania 4
Phoenix 4
Pontedera 4
San Giustino 4
Sesto Fiorentino 4
Sofia 4
Solaro 4
Spin 4
Stockholm 4
Tallinn 4
Totale 9.108
Nome #
Rilevamento geomorfologico e fotointerpretazione del bacino del Fiume Angitola e del territorio di Monterosso Calabro:integrazione dei dati in GIS per l’analisi dei rischi geo – ambientali e la pianificazione territoriale 114
Dalle carte storiche a Google Earth: il tracciato del F. Tevere tra l'ansa Ornari e la confluenza Chiascio-Tevere (Umbria) 105
PAESAGGIO DELL’ARTE : GEOMORFOLOGIA D’AUTORE IN UMBRIA E DINTORNI 105
GEOLOGIA NELL’ETICHETTA: COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E OPPORTUNITA’ CULTURALE NEL MARKETING DEL VINO 104
“I PAESAGGI DEL VINO” DI GOETHE WINESCAPES E GEOSITI IN UMBRIA 96
Relazione sul Convegno "I paesaggi del Vino": i vini raccontano le caratteristiche geologico-geomorfologiche dei loro territori. 91
Analisi dei costi per la valutazione in ambiente GIS di aree idonee per vigneti 91
Paesaggi emozionali della letteratura e dell'arte: Dante, Giotto, "il Perugino"... 88
I paesaggi del vino 88
The Mine of Pietrafitta: a cultural and geoturistical resource 87
Debris flow hazard mitigation using GIS: an example in the F. Menotre basin (Central Italy) - Conference "Fast slope movements-Prediction and prevention for risk mitigation 86
La geografia emozionale come nuova risorsa geoturistica 84
Quale futuro per il nostro passato? Un patrimonio paleontologico a Pietrafitta (Piegaro - PG) 84
Geologia e Musica 82
Geomorphologic assessment to river corridors 80
Attilio Moretti e l'eno-geologia 80
Il rischio da colate detritiche lungo le valli intermontane della catena appenninica meridionale Umbra. 79
Analisi GIS: una nuova risorsa per il Geoturismo all'interno della Riserva Naturale "Lago Posta Fibreno" (Valle di Comino-Frosinone) 79
Condizioni geomorfologiche e stabilità dell'acropoli di Tarquinia vecchia 79
Geomorfositi d'acqua:la Cascata delle Marmore, le Fonti del Clitunno ed il Torrente Fersinone 78
Il Corso di laurea in Protezione Civile: professionisti a servizio del territorio 78
ECOLOGICAL NETWORKS: STRATEGY FOR THE PROTECTION OF ENVIRONMENT 77
Geodiversità: identificazione, analisi e selezione degli indici di valutazione 77
La carta geomorfologica interattiva del Parco del M. Subasio (Umbria) in ambiente GIS 76
STRUTTURE DI INFORMAZIONE GEOSPAZIALE PER L’IDENTIFICAZIONE DELLA CONNETTIVITA' ECOSISTEMICA POTENZIALE, RETI ECOLOGICHE: UNA CHIAVE PER LA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DEI PAESAGGI FRAMMENTATI 76
Il bacino di Pornello-Frattaguida e l'evoluzione idrografica plio-pleistocenica tra il Fiume Paglia e il Fiume Tevere. 76
La risposta del reticolo idrografico superficiale alla geometria dei sistemi di faglia: indicatori morfometrici da DEM SRTM 76
Il PROGETTO CARTOGRAFICO DI GEOLOGIA URBANA IN UMBRIA 74
Evoluzione geomorfologica del Lago Trasimeno 74
Aspetti geomorfologici: evoluzione idrografica e morfostrutturale. Carsismo superficiale. 74
La cascata delle Marmore (Terni -Umbria): storia ed evoluzione di un "geomorfosito". 73
Il sistema culturale come espressione della filosofia del paesaggio e della trasversalità disciplinare 73
Assemblea del G.N.G.F.G. - Guida all’escursione (Perugia - Spoleto - Todi - Orvieto). 72
ISOLA POLVESE (L. TRASIMENO): UN PERCORSO DIDATTICO E SCIENTIFICO 71
Metodi “non tradizionali” nella comunicazione scientifica e didattica delle Scienze della Terra 70
Gli itinerari. Itinerario n. 7 (da Orvieto a Spoleto). Prima parte: da Orvieto a Todi (Sosta 7.2 – Il piastrone tufaceo di Orvieto e i suoi dissesti). 70
PERCORSI GEOTURISTICI ED ENOGRAFICI IN UMBRIA 70
The Pleistocene basins of Anghiari and Sansepolcro, in the upper valley of the Tiber River (central Italy) | I bacini pleistocenici di Anghiari e Sansepolcro nell'alta valle del Fiume Tevere 70
Analisi numerica in ambiente GIS per la parametrizzazione quantitativa della geodiversità 70
J.W.Goethe divulgatore: paesaggio,arte,geologia e...vino 70
Paesaggio e Geografia Emozionale 69
"Progetto Cartografico di Geologia Urbana", Geositi e Geoturismo: occasione scientifica, opportunità culturale e risorsa economica per l'Umbria 69
Analisi numerica in ambiente GIS per la parametrizzazione quantitativa della geodiversità. 69
Il Lago di Posta Fibreno: risorsa ambientale e geoturistica nell'asrea della Riserva Naturale (Valle di Comino-Frosinone) 68
Cartografie ed immagini della Cascata delle Marmore (Terni-Umbria): storia ed evoluzione di un "geomorfosito" 67
Paesaggio del vino e di Goethe in Umbria: un esempio di trasversalità culturale 67
Le paysage émotionnel du Perugino 67
La Cartografia"emozionale" dei paesaggi del vino 66
Il lago Trasimeno attraverso un percorso geoturistico. 66
Il "modello" dell'Umbria; approccio geologico-geomorfologico ai terroirs. 66
Materie prime e risorse. Materie prime. 66
Alcuni riferimenti geografico - fisici nella Divina Commedia 66
Abstracts Convegno "Paesaggi,Terroir e I paesaggi del vino" 66
Abstracts Convegno "I paesaggi delvino 5. Il paesaggio tra reale e virtuale" 66
Sités geomorphologiques d'eau:la cascade des Marmore, les sources du Clitunno et le torrent Fersinone(Umbria-Italy) 65
Searching suitable lands for vineyard… report of a research 65
"Il Fiume Nestore" 65
LE “PIETRE DELLE CITTA’ ”: UN APPROCCIO DI GEOLOGIA URBANA PER UNA NUOVA CONOSCENZA E COMUNICAZIONE DEL PAESAGGIO 65
Elementi geomorfologici dell’area compresa tra l’Umbria nord-orientale e la regione marchigiana. 65
La piattaforma GIS per lo sviluppo di un progetto di Geologia Urbana in Umbria: un caso di studio la città di Spoleto (Umbria) 65
Strutture di informazione geospaziale per l’identificazione della connettività ecosistemica potenziale 64
The interaction between telescopici alluvial fans and normal faulting in the Terni Basin (central Italy) 64
Ecologia del paesaggio: il contributo della geomorfologia 64
Il lago Trasimeno per immagini: comunicazione e suggestione del paesaggio 64
Abstracts Convegno "I paesaggi del vino. Il vino per conoscere viaggiare,meditare..." 64
Abstracs Convegno " I paesaggi del vino:i vini raccontano le caratteristiche geologico-geomorfologiche dei loro territori" 64
Debris flows hazard mitigation: an example in the F. Menotre basin (central Italy) 64
The umbrian landscape through its wine “geo – roads” 63
Geomorphology = Marsmorphology ? 63
Educational value of modern Cinematography in the knowledge of morphogenic processes and environments 63
Un mosaico geoturistico lungo il tracciato del F.Nera (Umbria meridionale) 63
Il "Parco dei Monti Sibillini": opportunità culturale, turistica ed economica (Umbria orientale) 63
Wine label and back label: a geological communication about wine? 63
Itinerari geo-turistici in Umbria 62
La “memoria” geologico-geomorfologica in alcune città dell’Umbria e dintorni attraverso i materiali dell’ antico edificato urbano 62
Trasimeno Lake : geological fruition by disabled persons 62
Paesaggi emozionali della letteratura e dell'arte: Dante, Giotto, “Il Perugino”… 62
Geologia urbana. Le pietre raccontano... 62
Vulnerabilità ambientale agli tsunami nell'area meridionale del Golfo di Santa Eufemia (VV) 61
"Da Crissa alla Rocca Diruta: dall'abbandono dei luoghi all'analisi dei rischi geo-archeologici" 61
Paesaggio e geoturismo in Umbria:risorsa e "valore aggiunto" al territorio 61
Geografia emozionale nell'area di Piegaro 61
Evoluzione morfologica del Lago Trasimeno: "memoria della terra" 61
Educational non-traditional methods applied in SSIS: formative experience for teachers and students. 61
Pietrafitta. Memoria di un Geosito 61
Principi di marketing turistico 60
Dati paleogeografici a supporto di un Gis geo-archeologico 60
A striking example of structural control and fluvial morphogenesis between Todi and Baschi (Southern Umbria, Central Italy) | Un vistoso esempio di controllo strutturale e di morfogenesi fluviale tra Todi e Baschi (fg. 130 Carta d' Italia) 60
I conoidi nell’evoluzione delle conche intermontane umbre. 60
Un esempio di parametrizzazione geomorfica da dati SRTM 60
Atlante on-line dei Parchi pubblici in Umbria 60
Iquadramento geografico 60
La carta geomorfologica interattiva del Parco del M. Subasio (Umbria) in ambiente GIS. 60
Geodiversità: identificazione, analisi e selezione degli indici di valutazione 60
La Geologia del vino (in Umbria) 59
La “memoria” geologico-geomorfologica in alcune città dell’Umbria e dintorni attraverso i materiali dell’ antico edificato urbano 59
Geomorfologia d'Autore 59
CARTOGRAFIA DI “GEOLOGIA URBANA” IN UMBRIA: NUOVO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 59
Gli itinerari. Itinerario n. 7 (da Orvieto a Spoleto). Prima parte: da Orvieto a Todi (Sosta 7.1 – Panorama sulla Rupe di Orvieto). 59
Abstracts Convegno "I paesaggi del vino. Cartografia e Paesaggi" 59
Totale 7.032
Categoria #
all - tutte 59.170
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.170


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020562 0 0 0 0 0 0 0 19 310 54 16 163
2020/20213.014 9 298 72 311 899 95 323 7 364 72 319 245
2021/20222.486 34 540 87 130 73 13 27 748 17 38 291 488
2022/20233.595 405 256 207 306 278 407 15 206 1.270 26 167 52
2023/20241.741 100 161 106 47 47 50 229 120 483 31 188 179
2024/20251.441 55 482 142 116 386 173 35 52 0 0 0 0
Totale 15.576